Cnappc. La seconda tappa degli incontri del Consiglio Nazionale con il territorio

Condividi

La seconda tappa degli incontri del Cnappc si è da poco conclusa.

(Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti)

Francesco Miceli, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori si è espresso così: «Torneremo ad essere competitivi a livello internazionale solo se si riuscirà a far rinascere il Sud. E’apprezzabile che il Pnrr vi destini il 40% delle risorse: ora serve però, per colmare il divario tra le due parti del Paese, realizzare infrastrutture e servizi per far diventare il Sud un punto di riferimento centrale dell’area mediterranea. Utilizzo delle risorse e snellimento burocratico diventano, quindi, fattori determinanti per cogliere questa occasione irrepetibile realizzata dal Recovery Fund». Il Presidente è stato ospite a Trapani in occasione della seconda tappa di incontri sul territorio che il Consiglio Nazionale sta organizzando in collaborazione con gli ordini provinciali.

Elaborare una stretegia nazionale nell’ottica del Pnrr

Continua Miceli: «Il fine di questa iniziativa che è partita da Milano – ha spiegato – è quello di elaborare una strategia nazionale, nell’ottica del Pnrr, partendo dal basso, dai bisogni, dalle aspettative e dalle potenzialità dei territori e delle comunità. Come Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori siamo a disposizione del Paese per realizzare quella transizione ecologica che rappresenta il vero salto verso un futuro in equilibrio tra difesa dell’ambiente e processi di trasformazione urbana e territoriale».

Al centro dell’incontro – tra presidente Miceli, l’Ordine degli Architetti PPC di Trapani, la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali e i sindaci di Trapani, Giacomo Tranchida, e di Erice, Daniela Toscano –  ci sono stati i temi del Concorso di idee per la riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele di Trapani e un’azione condivisa per la Promozione del Borgo Medievale di Erice.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.