Autorità nazionale anticorruzione | Provvedimenti attuativi

Codice dei contratti pubblici: a breve online le regole per servizi d’ingegneria e architettura

Condividi
Due provvedimenti sono indirizzati al ministero delle Infrastrutture e tre sono linee guida: sul Rup, sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e sull’affidamento dei servizi d’ingegneria e architettura.
Raffaele Cantone | Presidente Anac
Raffaele Cantone | Presidente Anac

Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone è intervenuto presso le Commissioni riunite di Camera e Senato per fare il punto della situazione sul decreto n.50/2016 e in particolare sulla sua attuazione.

Ne è emerso che l’Anac difende la Riforma degli appalti nonostante il calo manifestato dei bandi e l’Autorità nazionale anticorruzione ha approvato i primi 5 provvedimenti attuativi del nuovo Codice dei contratti pubblici ed in particolare le regole per servizi d’architettura e ingegneria, del responsabile del procedimento e dell’offerta economicamente più vantaggiosa, provvedimenti che a breve saranno posti sul sito Anac.

Due provvedimenti sono considerati proposte indirizzate al ministero dell’Infrastrutture, altri tre sono considerati vere e proprie linee guida: quelle sull’affidamento dei servizi d’architettura e ingegneria, sul Rup e sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Si tratta di provvedimenti attesi anche perchè l’abrogazione del dpr 207/2010 di fatto ha lasciato un’area normativa vuota. L’Anac ha annunciato che entro la prossima settimana il Consiglio Anac dovrebbe approvare le linee sui contratti sottosoglia e che per metà luglio dovrebbero uscire le altre tre linee guida messe in consultazione lo scorso mese di maggio.

Le perplessità riguardano la tempistica visto che occorre più di un mese per portare a termine la procedura poiché risultano molte le osservazioni pervenute sulla bozza di linee guida.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.