Coibentazione esterna a cappotto con pannello termoisolante

Condividi

A Dubino, in provincia di Sondrio, un importante intervento di coibentazione esterna a cappotto, realizzata con Ecap, pannello termoisolante di Edilteco, diventa un vero e proprio esempio di isolamento termico. L’intervento in questione, che ha richiesto l’impiego di 500 metri quadrati di Ecap L/100 da 10 centimetri riguarda le pareti esterne di una palazzina privata.

Il pannello termoisolante Ecap viene fornito da Edilteco  già dotato di rasatura e rete in fibra di vetro. Inoltre è predisposto per l’applicazione dei tasselli di fissaggio. Un valore aggiunto che rende la posa oltremodo semplice. Il pannello Ecap è stato applicato alla muratura portante in mattoni forati. Grazie a una posa rapida l’impiego di Ecap scongiura l’eccessiva produzione di polvere e garantisce una limitata permanenza dei ponteggi. Inoltre è sufficiente un solo strato di finitura per ottenere un risultato finale che corrisponde alle aspettative. La linea Ecap contempla: Ecap L, pannello termoisolante prefinito in polistirene espanso sinterizzato (λ 0,035W/mK), Ecap Gt addittivato con grafite (λ 0,031 W/mk), Ecap Stif nuovo pannello termoisolante prefinito  in stiferite class SK. Ecap nasce per l’isolamento termico di soffitti e pareti (esterne e/o interne), consente l’eliminazione di ponti termici e protegge le facciate dalla acque meteoriche. È pensato ad hoc per coibentare gli edifici di nuova e antica generazione e garantire gradevoli temperature interne in qualsiasi momento dell’anno, in primis durante i mesi più rigidi.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A