Artigianato | Colore

Colore ed edilizia s’incontreranno a Saie 2018

Condividi
Lo spazio affidato ad Accademia Fel avrà il compito di spiegare agli operatori del settore in visita al Saie, e in particolare ai rivenditori e agli applicatori di materiali edili, quali sono le attività che il pittore edile, e tutte le sue specializzazioni dovranno padroneggiare.
Fel 2018 | Spazio espositivo FareKe | Format innovativo per la ristrutturazione di design.

Dopo Lucca il Festival dell’Edilizia Leggera porterà l’Accademia Fel a Bologna per l’edizione di Saie 2018, dove sarà allestito uno spazio dedicato ad applicatori e artigiani decoratori. L’obiettivo prioritario di questa presenza al Saie sarà di diffondere, attraverso attività dimostrative, i principali argomenti che la nuova figura del pittore edile dovrà conoscere, in base alla recente norma Uni 11704 che definisce competenze e ambiti applicativi del Pittore EdileAccademia Fel focalizzerà le azioni dimostrative degli applicatori coprendo gli ambiti applicativi considerati nella norma Uni 11704 sottolineando l’importanza della formazione e della conoscenza delle tecniche tradizionali della decorazione unite alle tecniche più moderne e diffuse sul mercato, su cui si basano anche le attività formative di piccole e grandi aziende produttrici. Lo spazio affidato ad Accademia Fel avrà il compito di spiegare agli operatori del settore in visita al Saie, e in particolare ai rivenditori e agli applicatori di materiali edili, quali sono le attività che il pittore edile, e tutte le sue specializzazioni dovranno padroneggiare. Lo spazio sarà un’unica grande area dimostrativa suddivisa per temi, dove artigiani e applicatori faranno attività pratica su tematiche diverse, ma tutte riconducibili alle abilità del pittore edile secondo quanto stabilito dalla norma Uni. 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.