Finiture esterne

Colori e finiture come nel primo '900

Condividi
Le condizioni di degrado e le numerose ridipinture delle superfici della villa museo di Giacomo Puccini a Torre del Lago (Lu) hanno imposto un deciso ripristino dell’intonaco e la riproposizione del colore originale.

Caparol Italiana, azienda specializzata nel settore dell’edilizia professionale, ha recentemente collaborato in qualità di sponsor tecnico a un prestigioso intervento di restauro dedicato alla villa museo di Giacomo Puccini a Torre del Lago (Lu), che per trent’anni fu residenza privata del celebre compositore toscano e che oggi è un museo aperto al pubblico nonché luogo di incontri culturali e concerti musicali durante l’estate.

L’intonaco è stato restaurato con sistemi specifici di risanamento dall’umidità di risalita e protetto con pitture minerali ai silicati di potassio.  La casa museo all’inizio pare fosse bianca tirata a calce e in seguito dipinta color ocra; gli interventi di ripristino si sono susseguiti nel corso degli anni, alternati a periodi di decadenza e abbandono. Sul finire dello scorso anno ha avuto inizio un restauro speciale delle facciate. L’operazione si è basata sull’analisi storica e scientifica della struttura originale dell’edificio, con l’obiettivo di ridare alla villa e al giardino l’aspetto che avevano ai primi del ‘900. I sopralluoghi hanno evidenziato un evidente deterioramento delle facciate: intonaci a base calce ricoperti da numerosi strati defoliati di vecchie pitture, umidità diffusa con contaminazioni da alghe e funghi, lesioni dovute a ritiro dell’intonaco e ad assestamento termostrutturale, crepe e distaccamenti sugli elementi ornamentali in calcestruzzo, umidità di risalita capillare nella parte bassa con affioramento di sali provenienti dalla falda acquifera sottostante.
Le analisi preliminari hanno indicato i cicli tecnici di intervento più idonei a riportare la villa allo stato di splendore e pulizia di un tempo. Le murature sono state pulite, l’intonaco è stato restaurato con sistemi specifici di risanamento dall’umidità di risalita e protetto con pitture minerali ai silicati di potassio. In aggiunta alle facciate, anche le parti in legno e in metallo sono state ripulite, preparate e riverniciate con vernici e smalti protettivi specifici.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A