Lavabi | Simas

Come un’onda in movimento

Condividi
(foto Simas)

Wave, dallo stile definito, morbido, dai tratti essenziali che esprimono un ‘nuovo classico non convenzionale’ tanto da poter inserire in qualsiasi ambiente, è l’ultima collezione di lavabi di Simas. Il cerchio, l’ovale, il quadrato e il rettangolo sono le matrici formali da cui si genera una nuova prospettiva di design che disloca il centro della figura, e quindi della forma stessa che viene percepita in modo differente arricchendone la visione primaria.

Wave ovale d’appoggio (foto Simas)

La collezione comprende 8 lavabi, 4 da appoggio e 4 lavabi monoforo sia sospesi che d’appoggio, la cui caratteristica principale è data dall’asimmetria della vasca interna, dove la parete frontale presenta una diversa inclinazione rispetto a quella posteriore, così da creare un effetto decentrato. Da appoggio o sospeso, la collezione di lavabi Wave, in fireclay con bordo slim 8mm, dispone di 13 nuances: bianco e nero lucidi, e nelle finiture matt: bianco, nero, antracite, tela, cemento, mirto, moka, prugna, sabbia, pervinca e navy. Le pilette sono in ceramica colorata coordinata

Marco Giuliani, Direttore generale Simas

«La volontà di crescere ci ha portato a implementare l’innovazione per rispondere a un mercato internazionale in crescita. In Nord America e Canada, con la partnership di AD Waters, distributore e marketer dei maggiori brand di arredobagno, come in Europa consolidando la presenza in Russia, Ucraina e Polonia, in Nord Europa, in Francia e in Gran Bretagna. Presenti da anni in Medio Oriente e nel Far East a conferma del ‘fatto in Italia al 100%» Marco Giuliani, Direttore Generale Simas

Simas
Wave ovale nero (foto Simas)

Simas spa, sanitari in ceramica dal 1955, 100% made in Italy, garantiti dal marchio ‘Ceramics of Italy’, di Confindustria Ceramica, con sede a Civita Castellana (Vt), è riconosciuta per l’alta qualità dei materiali e la sua filosofia green oriented.

Simas ha scelto la strada del design, della ricerca, dell’adeguamento dei processi produttivi, delle certificazioni, dei prodotti green con impatto ambientale ridotto, e grande attenzione all’economia circolare per competere sui mercati internazionali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A