Commercio liquido, come progettare e realizzare l’e-commerce aziendale

Condividi

e-commerce-534x462Un convegno dedicato al mondo dell’e-commerce e alle opportunità che le aziende possono trarre da questo nuovo canale: si intitola “E-commerce: commercio liquido. Come progettare e realizzare efficacemente l’e-commerce aziendale” il convegno in programma martedì 25 ottobre presso gli spazi del Talent Garden Milano di via Merano. Organizzato da Bosckin & Associati, Joblab, Lca Studio Legale, Dinamica Result Based Consulting e Helpware Aziende, l’appuntamento affronta i diversi aspetti legati all’e-commerce.

Il commercio elettronico ha raggiunto in Italia, nel 2015, un fatturato di circa 29 miliardi di euro, con incrementi continui nell’arco degli ultimi dieci anni. Per quanto riguarda le aziende italiane che beneficiano di questo tipo di canale, dalle ricerche condotte emerge come la maggior parte degli operatori sono aziende internazionali che sfruttano le esperienze fatte in mercati esteri per poi replicarle sul mercato italiano.

Ecco il programma dell’evento che si svolgerà dalle ore 16,30 alle 19,00

Paola Cameroni, Dinamica Result Based Consulting: “Priorità strategiche, commerciali e organizzative”;
Andrea Cuneo, LCA Studio Legale: “Criticità legali”;
Lorenzo Bosckin, Bosckin & Associati: “Implicazioni fiscali”;
Gerardo La Vigna, Helpware Aziende Srl: “Soluzioni e-commerce, gestionali e applicazioni cloud“;
Proposta progettuale e discussione.

La partecipazione al convegno è su invito e gratuita, previa registrazione entro il 15 ottobre al seguente link.

e-commerce-commercio-liquido

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.