Compravendite immobiliari: + 21,9% nel 2016

Condividi

immobiliari

Il primo semestre 2016 sembra confermare i segnali positivi lanciati dal 2015 per quanto riguarda il mercato immobiliare. In questi primi sei mesi il mattone torna a interessare gli italiani: i bassi tassi di interesse sui mutui, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli minimi e una rinnovata fiducia hanno determinato un aumento delle compravendite.

I dati recentemente elaborati dall’Agenzia delle Entrate sulle compravendite mostrano che nel primo semestre del 2016 le transazioni sono state 258.380 con un aumento del 21,9 % rispetto al primo semestre del 2015. Tra le grandi città il migliore risultato sul semestre spetta a Torino (+29,9%), seguita da Milano con (+28,1%).

(foto Gruppo Tecnocasa)
(foto Gruppo Tecnocasa)

I dati rilevati dal Gruppo Tecnocasa rivelano che nelle grandi città le quotazioni immobiliari sono in ribasso dello 0,9%, tasso di variazione più contenuto finora registrato a conferma che la stabilità è prossima e la ripartenza non lontana. Se si esclude Genova, che ha segnalato ancora una perdita di valore del -5,5%, tutte le altre grandi città hanno registrato leggere contrazioni e, per la prima volta, lievi aumenti: Bologna, Firenze e Verona chiudono il semestre con un segno positivo. Milano chiude con -0,1%, Roma con -1%.

(foto Gruppo Tecnocasa)
(foto Gruppo Tecnocasa)

Le previsioni Tecnocasa vedono ancora i prezzi in calo, tra -2% e 0%, per l’anno in corso e in leggero aumento per il 2017.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale