Concorso | Professioni tecniche – Inail

Proroga al 22 gennaio 2020 per il concorso sulla sicurezza in cantiere

Condividi
Il concorso nazionale «Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili» è stato prorogato di due mesi. Sarà quindi possibile accedere con l’iscrizione online fino al 22 gennaio 2020. Il concorso è ideato da Cni, Rpt con l’Inail e il gruppo tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Concorso nazionale «Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili» .

Il termine per aderire al bando del concorso nazionale «Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili», originariamente fissato al 22 novembre 2019, è stato rinviato al 22 gennaio 2020.

L’iniziativa del concorso nasce dalla collaborazione tra Cni e Rpt con l’Inail e il gruppo tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’idea prende spunto nell’ambito del protocollo d’intesa Cni-Inail e specificatamente dal comitato di coordinamento che vede presenti per il Consiglio Nazionale Ingegneri Gaetano Fede e Antonio Leonardi e Rocco Sassone Componenti del gruppo di lavoro Sicurezza.

Obiettivo del concorso

Scopo del concorso è quello di creare un archivio facilmente consultabile di buone pratiche per la prevenzione degli infortuni nei cantieri, in grado di favorire la diffusione di soluzioni innovative volte a garantire la sicurezza dei lavoratori.

Partecipazione e selezione

La partecipazione è aperta ai coordinatori per la sicurezza nei cantieri, alle imprese del settore edilizio e agli enti pubblici. La procedura online per partecipare sarà attiva fino al al 22 gennaio 2020.

Un comitato tecnico-scientifico valuterà le proposte pervenute per individuare i finalisti da sottoporre alla giuria, composta da rappresentanti degli enti promotori ed eventualmente integrata da esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico.

Per ogni categoria saranno premiate a Roma le prime tre buone pratiche ritenute migliori, che saranno presentate nel corso delle giornate della sicurezza in edilizia organizzate da Inail e Regioni e potranno essere pubblicate su riviste di settore. Tutti i lavori riconosciuti d’interesse concorreranno, comunque, alla creazione dell’archivio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.