Sviluppo locale e partenariato | Riqualificazione urbana

Concorso internazionale di idee per la Città Vecchia di Taranto

Condividi
Il concorso di idee si inserisce nell’ambito degli interventi previsti dal contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Taranto di cui Invitalia è soggetto attuatore.

In occasione delle due giorni «Creativity, jobs and local development» di Venezia, Giampiero Marchesi, coordinatore della Struttura di missione APT (Aquila, Poin attrattori, Taranto) della Presidenza del Consiglio dei ministri, nel corso del suo intervento al XXII meeting dell’Oecd Leed Forum su sviluppo locale e partenariati ha annunciato il progetto di rilanciare la Città Vecchia di Taranto, progetto che entro breve vedrà il bando di un Concorso internazionale di idee.
concorso di idee tarantoLa Città Vecchia di Taranto rappresenta la sintesi e contiene gli effetti della profonda crisi che ha caratterizzato il contesto tarantino negli ultimi anni: spopolamento, abbandono urbano, disgregazione e degrado sociale.
In considerazione del fatto che l’industria creativa può agire come un potente traino per il turismo, la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale, è scaturita l’idea di mettere a punto, attraverso un Concorso di idee, una strategia di sviluppo della Città Vecchia, basata su punti di vista di ampio respiro, nazionali e internazionali e in grado di:

  • favorire la riqualificazione urbana e ambientale;
  • sostenere la rigenerazione sociale;
  • creare un attrattore culturale regionale e nazionale;
  • individuare un programma di interventi prioritari in chiave di ‘innovazione e accessibilità’.

bando taranroRivolto a…Il Concorso di idee è rivolto a gruppi multidisciplinari, guidati da architetti o da ingegneri, che possono essere costituiti da professionisti come:

  • storici dell’architettura;
  • esperti di marketing territoriale e smart planning;
  • esperti in mobilità;
  • esperti in processi partecipativi e comunicazione;
  • esperti in ecologia urbana.

Perchè Invitalia. Il Concorso internazionale di idee si inserisce nell’ambito degli interventi previsti dal Contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Taranto (Cis Taranto), di cui Invitalia è soggetto attuatore. Il Cis è uno strumento negoziale che nasce per accelerare la realizzazione di interventi speciali per il miglioramento degli equilibri economici e sociali nel nostro Paese e soprattutto per assicurare la qualità della spesa pubblica nelle aree svantaggiate e nel Mezzogiorno.
Obiettivo prioritario del Cis Taranto è quello di riqualificare, valorizzare e sviluppare l’area che interessa i Comuni di Taranto, Statte, Massafra, Crispiano e Montemesola.

Per scaricare il bando del concorso di idee clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.