Ricerca | Condivisione

Esperienze di transizione energetica a basse emissioni di CO2

Condividi
Enea è convinta che l’utilizzo di metodologie integrate e armonizzate abbia un ruolo fondamentale nell’attuazione di strategie efficaci per abbattere le emissioni di CO2. Consentendo la condivisione di strumenti e informazioni la piattaforma diventa sia uno spazio interattivo sia un modo per favorire la disseminazione dei risultati dei progetti e delle ricerche che verranno inseriti dagli utenti dei vari Paesi. 

Roberta Roberto | Ricercatrice Enea

«La Piattaforma è una vera e propria community di persone e istituzioni che, una volta registrati sul sito, possono accedere a strumenti open source, linee guida e documentazione su tematiche relative a energia e clima e dove possono condividere i loro risultati, prodotti ed esperienze fino alla promozione di eventi e news. Le registrazioni in questa prima fase vedono in prima linea utenti da Germania, Francia, Slovenia, Austria e Italia appartenenti a enti di ricerca, agenzie energetiche e istituzioni ma anche privati cittadini».

La piattaforma web imeas.eu è stata ideata da Enea per condividere esperienze e strumenti a supporto della transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di CO2.

Il nuovo applicativo nasce nell’ambito del progetto europeo Imeas (Integrated and Multi-level Energy models for the Alpine Space), di cui ENEA è capofila, per condividere nuovi strumenti di pianificazione e implementazione delle politiche energetiche dei 7 Paesi dello Spazio Alpino (Italia, Francia, Germania, Austria, Slovenia, Svizzera e Liechtenstein).

Finanziato con 2 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale, il progetto Imeas coinvolge 12 partner sull’integrazione multi dimensionale della governance e sull’incremento delle capacità necessarie per un’efficace pianificazione energetica.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A