Confcommercio. Terziario e fondi europei

Condividi

Si chiama “Dare Fondo ai Fondi”, il roadshow organizzato da Confcommercio in collaborazione con la Commissione europea per informare/formare sulle politiche dell’Unione europea e sull’accesso ai finanziamenti. L’obiettivo è aiutare le piccole e micro imprese del terziario a capire meglio come muoversi in un sistema molto complicato, per facilitare la partecipazione ai bandi europei e l’accesso ai fondi messi a disposizione dell’Ue. Il roadshow è partito da Torino e farà tappa in altre cinque città italiane per concludersi il 29 novembre a Bruxelles con un evento in cui verranno presentati i risultati del progetto e sarà realizzato un kit di strumenti operativi per consentire alle pmi del settore una maggiore fruibilità delle opportunità europee.

Il problema dell’accesso ai fondi è molto sentito in Italia, soprattutto per quanto riguarda le micro imprese, che rappresentano il 92%.

L’iniziativa si inserisce all’interno della collaborazione avviata dalla Confederazione e dalla Commissione europea, in occasione della ricorrenza dei 60 anni della firma dei Trattati di Roma, sulla informazione/formazione del sistema Confcommercio in materia di politiche dell’Unione europea e di accesso ai finanziamenti.

Le tappe previste, dopo quella di Torino, sono Palermo (17 luglio), Pordenone (15 settembre), Pistoia (19 settembre) e bari (16 ottobre).

Ogni tappa prevede due momenti: al mattino un dibattito sul ruolo, sulle prospettive e sulle opportunità dell’Unione europea con la partecipazione di esponenti di Confcommercio, della Commissione europea, del Parlamento europeo,  della politica e delle istituzioni locali; di pomeriggio si terrà un workshop focalizzato sugli aspetti pratici dei bandi europei sviluppandone la metodologia per l’individuazione, la lettura e la preparazione di un progetto con la presentazione di una buona pratica locale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A