Produzione | Ceramiche

Confindustria ceramica e inquinamento indoor

Condividi
Il prodotto ceramico, inerte per sua natura, non emette sostanze organiche volatili (Voc) a differenza di altri materiali di finitura per pavimenti e rivestimenti. La ceramica italiana può quindi fornire risposte significative a queste istanze e si presenta sui mercati mondiali con una “dichiarazione ambientale di prodotto” (Epd) settoriale che è uno strumento riconosciuto a livello internazionale per comunicare le reali prestazioni ambientali in modo trasparente.

Le aziende associate a Confindustria Ceramica stanno approfondendo il tema dell’indoor air quality e le nuove linee guida per la certificazione Greenguard, realizzate in collaborazione con l’ente di certificazione UL.

Negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza dell’impatto che i prodotti per interni, i materiali da costruzione e gli arredi hanno sulla qualità dell’aria negli ambienti chiusi e che possono rilasciare nell’aria diversi tipi di composti organici volatili (Voc) dannosi per gli occupanti che li respirano.

Il prodotto ceramico, inerte per sua natura, non emette sostanze organiche volatili (Voc) a differenza di altri materiali di finitura per pavimenti e rivestimenti.

La ceramica italiana può quindi fornire risposte significative a queste istanze e si presenta sui mercati mondiali con una “dichiarazione ambientale di prodotto” (Epd) settoriale che è uno strumento riconosciuto a livello internazionale per comunicare le reali prestazioni ambientali in modo trasparente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.