Bandi | Digitalizzazione

Consip in aiuto della pa per la progettazione e verifica di opere d’ingegneria civile

Condividi
È online il bando Servizi del Mercato elettronico con la nuova offerta di servizi per la valutazione della vulnerabilità sismica, progettazione e verifica delle opere d’ingegneria civile e dei Building Information Modeling. I professionisti che possono richiedere l’abilitazione per la nuova categoria sono ingegneri iscritti al settore Ingegneria Civile e Ambientale; architetti; geometri e geometri laureati.

Una nuova opportunità per le pubbliche amministrazioni e per i professionisti che lavorano nel settore dell’edilizia civile: si tratta della nuova categoria appena attivata nel Bando Servizi del Mepa, nell’ambito dei Servizi professionali, denominata Progettazione e verifica di opere di ingegneria civile.

Quattro le tipologie di servizi disponibili:

  • Valutazione della vulnerabilità sismica di opere di ingegneria civile
  • Progettazione di opere di ingegneria civile
  • Verifica della progettazione di opere di ingegneria civile
  • Verifica dei modelli Bim.
    Verifica modelli Bim di opere d’ingegneria civile.

In particolare, la nuova categoria ha inglobato al suo interno i Servizi di valutazione della vulnerabilità sismica, precedentemente inseriti nella categoria Servizi Professionali – Architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione e catasto stradale.

L’obiettivo è quello di semplificare e rendere più veloce l’individuazione e l’ingaggio di società e professionisti che possano supportare le pa (in particolare quelle che possiedono e/o gestiscono un ampio patrimonio immobiliare, ad esempio l’Agenzia del Demanio) durante i diversi momenti sia di valutazione sia di verifica del rischio sismico degli immobili.

L’inserimento del servizio di Verifica dei modelli Bim è in linea con la normativa che da gennaio 2019 stabilisce l’obbligo di utilizzare tale metodologia per appalti complessi d’importi superiori a 100 milioni di euro di lavori. Le amministrazioni possono scegliere di affidare il solo servizio di verifica dei modelli Bim nel caso avessero provveduto ad appaltare autonomamente servizi di progettazione e restituzione di modelli Bim.

I professionisti che possono richiedere l’abilitazione per la nuova categoria sono ingegneri iscritti al settore Ingegneria Civile e Ambientale; architetti; geometri e geometri laureati.

Tutti i servizi offerti non prevedono la pubblicazione di un catalogo, ma possono essere affidati esclusivamente attraverso una Richiesta di Offerta (RdO) o una Trattativa Diretta (TD).

Per scoprire tutte le opportunità del Mepa vai su www.acquistinretepa.it

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.