Consorzio Cortexa. Formule interattive per professionisti

Condividi

Formazione resta la parola d’ordine, ma con spirito di innovazione e vocazione comunicativa che da sempre caratterizzano tutte le iniziative del Consorzio Cortexa. Il programma formativo 2017 spinge l’acceleratore sulle formule interattive e intensifica il calendario, diversificando l’offerta formativa per rispondere in maniera diretta, mirata e sempre più dinamica alle esigenze di accrescimento professionale, aggiornamento tecnico e approfondimento sui temi inerenti la progettazione, la posa e i vantaggi del Sistema a Cappotto provenienti da progettisti, tecnici, imprese di posa, studenti e privati.

Oltre ai classici 6 webinar dedicati alle principali tematiche del Sistema a Cappotto – ormai diventati un must per chi si occupa di Cappotto – quest’anno Cortexa introduce anche 4 appuntamenti online dedicati esclusivamente alle domande degli utenti nella formula interattiva: “L’esperto Cortexa risponde!”. In questo modo, gli utenti avranno la possibilità di affrontare argomenti specifici insieme ai responsabili della Commissione Tecnica, trovando consulenti esperti e qualificati a soddisfare le più variegate esigenze informative.

La terza novità nel panorama degli eventi 2017 organizzati da Cortexa, la declinazione di due appuntamenti talk-show, a cui è possibile assistere dalla piattaforma online, che si terranno a maggio e novembre. Questi due eventi on-air coinvolgeranno esponenti di rilievo della filiera edile, rappresentanti delle istituzioni e ordini professionali che si confronteranno sulle più attuali tematiche del mondo dell’edilizia, offrendo così una vetrina ed uno spaccato autentico e contestualizzato del mercato: una occasione di scambio e confronto mirata ad arricchire la conoscenza di tutti gli operatori del settore.

E poi, Cortexa torna in cattedra con seminari sulla progettazione esecutiva del Sistema a cappotto presso il corso di Laurea in Ingegneria. Sulla scorta del grandissimo apprezzamento e vivo interesse riscontrato nella passata edizione, il Consorzio Cortexa, infatti, è stato invitato anche quest’anno a tenere un ciclo di lezioni dedicate alla progettazione esecutiva del Sistema a Cappotto tenuti in forma seminariale all’interno del corso di Laurea Magistrale di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze.
Si tratterà, per i progettisti di domani, di un’occasione unica di formazione sulle tematiche tecniche legate alla progettazione di sistemi di Isolamento a Cappotto, mediante lezioni frontali che approfondiranno sia gli aspetti squisitamente tecnici della realizzazione e della posa, soffermandosi sulle caratteristiche e prestazioni dei materiali, sia le opportunità offerte dagli interventi di riqualificazione nel quadro più ampio dell’efficientamento energetico del parco immobiliare italiano, e i temi attualissimi della sostenibilità edilizia e del risparmio energetico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale