Focus Saie Bologna 2024 | Aziende

Consorzio Twin System. Cresce la qualità dei nostri serramenti

Era il 2008 quando un gruppo di aziende del settore della distribuzione di profili in alluminio fonda il Consorzio AlluSistemi. Obiettivo: progettare e distribuire nuovi prodotti di serramenti.
Nel 2015, la formula cambia e nasce Twin System, sistema brevettato per realizzare soluzioni di finestre e porte a battente, scorrevoli, porte interne d’arredamento e facciate continue meccaniche e strutturali.

Oggi il Consorzio, formato da 15 soci, è presieduto da Alvaro Trillò, grande conoscitore del mondo del serramento in alluminio. Con lui abbiamo affrontato alcuni temi.

Alvaro Trillò (foto Consorzio Twin System)
Alvaro Trillò (foto Consorzio Twin System)

Chiuderemo il 2024 con un +5-6% sul 2023. Per il futuro pensiamo di crescere non sui volumi, ma sui prodotti certificati. Puntiamo alla qualità
Alvaro Trillò, Presidente del Consorzio Twin System

«La nostra è una presenza originale nel panorama serramentistico nazionale. Noi progettiamo e vediamo ai trasformatori aderenti al Consorzio profilati di alluminio. Siamo vicini al mercato e siamo in grado di produrre ciò che in quel determinato momento serve».
Trillò e il direttore tecnico del Consorzio, Giuseppe Giugno, vantano anni di militanza nel settore della serramentistica.
«Se prima, come produttori e distributori, i nostri prodotti erano dati in concessione, oggi invece il prodotto è ceduto in proprietà. In questo modo abbattiamo i costi della filiera e aumentiamo la qualità del prodotto».

(foto Consorzio Twin System)
(foto Consorzio Twin System)

Il Consorzio ha oggi in catalogo 46 tipologie di prodotto, adatti alle esigenze del serramentista.
«In questo modo abbiamo ottenuto una produzione italiana qualificata e diversificata, che va dalle porte alle facciate continue strutturali. In questi anni abbiamo assecondato tutte le diverse tendenze estetiche nel campo della serramentistica».
Trillò si dichiara ottimista rispetto al futuro delle costruzioni e del settore di appartenenza.

(foto Consorzio Twin System)
(foto Consorzio Twin System)

«È noto, la riqualificazione edilizia vivrà una stagione non felice, ma non scordiamoci che il patrimonio edilizio italiano è obsoleto ed energivoro. Le ristrutturazioni verranno fatte e le finestre andranno rifatte. Mi auguro che nella sostituzione dei serramenti vengano in soccorso ancora una volta gli incentivi pubblici».
Infine, un accenno alla direttiva delle case green.
«È una prospettiva interessante per tutti, che ci porta a sviluppare progetti sul prodotto capaci di andare oltre l’alluminio, affiancandolo con altri materiali e con soluzioni che facilitino la posa in opera».

Richiedi maggiori informazioni

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare