Agenzia del Demanio | Iniziativa Valore Paese-Fari

Consultazione pubblica per valorizzare i fari italiani

Condividi
Avviata per due mesi una consultazione pubblica on line. I suggerimenti raccolti fino al prossimo 10 agosto serviranno a delineare gli scenari di valorizzazione sui quali orientare i bandi di gara che verranno pubblicati in autunno per concludersi a inizio del prossimo anno.

Per rilanciare l’economia dei territori, dare un impulso all’occupazione, grazie anche all’utilizzo dell’affitto di lungo periodo, c’è l’iniziativa «Valore Paese-Fari»: si tratta di 11 fari dislocati in Toscana, Campania, Sicilia, Puglia e Calabria da far rivivere come dimore turistiche. Questa la «rete dei fari»:

  • il faro di Brucoli ad Augusta (Sr)
  • il faro di Murro di Porco a Siracusa (Sr)
  • il faro di Capo Grosso nell’isola di Levanzo, Favignana (Tp)
  • il faro di Punta Cavazzi ad Ustica (Pa)
  • il faro di Capo d’Orso a Maiori (Sa)
  • il faro di Punta Imperatore a Forio d’Ischia (Na)
  • il faro di San Domino alle isole Tremiti (Fg)

e i quattro beni proposti dal Ministero della Difesa:

  • il faro Punta del Fenaio, Isola del Giglio (Gr)
  • il faro di Capel Rosso,’Isola del Giglio (Gr)
  • il faro Formiche di Grosseto
  • il faro di Capo Rizzuto a Isola di Capo Rizzuto (Kr)
Faro di Punta Imperatore, Ischia
Faro di Punta Imperatore, Ischia

Concessione fino a 50 anni. Obiettivo del progetto è valorizzare questi suggestivi beni partendo da un’idea imprenditoriale innovativa e sostenibile, che sappia conciliare le esigenze di recupero del patrimonio, tutela ambientale e sviluppo economico. Lo strumento sarà la concessione (affitto) fino a 50 anni degli immobili a operatori che possano sviluppare un progetto turistico dall’elevato potenziale per i territori, in una logica di partenariato pubblico-privato, a beneficio di tutta la collettività.

Faro di San Domino, Isole Tremiti
Faro di San Domino, Isole Tremiti

Partecipare alla consultazione pubblica. In quest’ottica, l’Agenzia del Demanio e il Ministero della Difesa hanno avviato una consultazione pubblica online, destinata a chiunque abbia idee e proposte: pubbliche amministrazioni, cittadini, associazioni, operatori di mercato, imprenditori interessati e possibili futuri concessionari. Per partecipare è disponibile un form on-line sul sito dell’Agenzia del Demanio >>, nella sezione dedicata a Valore Paese-Fari. I suggerimenti raccolti grazie alla consultazione pubblica, che terminerà il 10 agosto, serviranno a delineare gli scenari di valorizzazione sui quali orientare i bandi di gara. Questi ultimi verranno pubblicati nell’autunno 2015 per concludersi a inizio 2016 e consentiranno di selezionare gli operatori che si aggiudicheranno la concessione dei fari sulla base della miglior proposta in termini sia di progetto imprenditoriale che di sostenibilità economico-finanziaria.

Faro di Capo Grosso, Favignana
Faro di Capo Grosso, Favignana

I promotori. L’iniziativa si inserisce nel più ampio circuito di Valore-Paese, il progetto dell’Agenzia del Demanio per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico italiano attraverso la sinergia tra i settori del turismo, dell’arte e della cultura, dello sviluppo economico e della coesione territoriale. In tal senso, il recupero del patrimonio pubblico di proprietà dello Stato e degli Enti locali viene considerato non più solo in termini di costo per la collettività, ma anche significativa leva di sviluppo territoriale e sociale. Valore Paese è promosso dall’Agenzia del Demanio in collaborazione con Invitalia e Anci- Fondazione patrimonio comune e con la partecipazione di altri soggetti pubblici (Ministero della Difesa, Mibact, Mise, Conferenza delle Regioni e Province autonome) e privati (Cassa depositi e prestiti, Istituto per il credito sportivo, Confindustria, Associazione italiana Confindustria Alberghi, Assoimmobiliare).
Tutte le informazioni su Valore Paese-Fari sono disponibili sul sito dell’Agenzia del Demanio nella sezione dedicata al progetto, accessibile direttamente dalla home, e sul sito del Ministero della Difesa >>.

Faro di Punta Cavazzi, Ustica
Faro di Punta Cavazzi, Ustica

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A