FeneaUil – FilcaCisl – FilleaCgil | Ccnl

Contratto edilizia: i sindacati edili confermano lo sciopero nazionale

Condividi
Le segreterie nazionali di FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil confermano lo sciopero per l’intero settore edile proclamato per lunedì 18 dicembre con manifestazioni a Torino, Padova, Roma, Napoli, Cagliari, Palermo.

In una nota le segreterie nazionali di FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil a proposito del contratto dell’edilizia che interessa un milione e mezzo di addetti affermano che:

«… Pur apprezzando alcune timide aperture da parte dell’Ance, le distanze su sanità integrativa, messa in sicurezza degli Enti bilaterali, maggiori tutele per gli impiegati, previdenza complementare e soprattutto sul salario risultano ancora molto significative rispetto alla piattaforma presentata. Soprattutto non emerge una volontà esplicita a chiudere in tempi brevi il Ccnl, scaduto ormai da 18 mesi. Se alle posizioni di chiusura dell’Ance aggiungiamo anche la mancata volontà al confronto delle Associazioni artigiane, come segreterie nazionali non possiamo che confermare il giudizio negativo sugli atteggiamenti delle nostre controparti, che continuano a non raccogliere la sfida principale che come sindacato abbiamo lanciato: mettere il rinnovo del contratto, la strumentazione bilaterale, la valorizzazione delle professionalità al servizio di una ripresa di qualità del nostro settore, basata su regolarità, innovazione, giusti riconoscimenti salariali. Per queste ragioni le Segreterie Nazionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil confermano lo sciopero per l’intero settore edile proclamato per il prossimo 18 dicembre, con manifestazioni a Torino, Padova, Roma, Napoli, Cagliari, Palermo».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.