Copertura fotovoltaica in tegole

Condividi

In una residenza in provincia di Treviso è stato realizzato un impianto fotovoltaico con caratteristiche innovative, sviluppando una potenza nominale di circa 20.000Wp, utilizzando le tegole in laterizio di Industrie Cotto Possagno ancorate e ventilate. Il manto di copertura utilizza le tegole MaXiMa Fotovoltaiche Rosse e, per la parte non interessata al fotovoltaico, stessa tipologia di tegole MaXiMa Rosse ma senza modulo fotovoltaico.

A completamento della copertura, su linee di gronda e colmi, sono stati utilizzati pezzi speciali in cotto quali colmi, finali e aeratori. Si tratta di tegole in cotto create con speciali argille che ne garantiscono la durata e le caratteristiche morfologiche, strutturate in modo da alloggiare un modulo fotovoltaico creando un canale di ventilazione continua tra modulo e tegola. Uniscono le funzionalità classiche dell’argilla alla moderna tecnologia fotovoltaica, mantenendo pressoché immutato l’aspetto. Il risultato è un prodotto dalle straordinarie caratteristiche: non vengono modificate né alterate le proprietà di volano termico tipiche del cotto.

Completa il manto il sistema Jolly Metal Universale per l’ancoraggio e la ventilazione delle tegole realizzato con elementi modulari in lamiera aluzincata forata e piegata a omega. L’utilizzo dei listelli in acciaio alluminato forati rende il sistema Jolly Metal la soluzione ideale per ottenere un’ottima aerazione nella realizzazione della copertura. Compattezza e pedonabilità del manto sono garantite dall’utilizzo di viti autofilettanti per il bloccaggio delle tegole eliminando ogni rischio di scivolamento verso la linea di gronda, indipendentemente dalla pendenza della falda.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A