Produzione | Coperture

Coppo del Borgo, la tegola di Wierer che riproduce l’effetto coppi vecchi

Condividi
Prodotto da Wierer, Coppo del Borgo è stato studiato per gli interventi di recupero su edifici situati nei centri storici dove c’è la necessità di garantire l’identità architettonica.

Coppo del Borgo è la tegola minerale Wierer >> nata dalla combinazione tra tecnologia, materia e design.
Apparentemente identico a un coppo tradizionale in cotto, tramite la sua onda ampia e marcata riproduce fedelmente l’effetto “coppi vecchi” e rappresenta la perfetta sintesi tra classicità e funzionalità.Wierer_COPPO DEL BORGO

Coppo del Borgo è quindi un’ottima soluzione per interventi architettonici finalizzati al recupero di edifici situati nei centri storici, dove spesso gli interventi riguardano il rifacimento o la ristrutturazione delle coperture di antiche dimore o di edifici di grande valore artistico. Coperture complesse e delicate, talvolta situate in contesti urbani e paesaggistici vincolati da severe regole che ne garantiscono l’identità architettonica.
Ciò significa intervenire nel restauro, acquisendo una conoscenza approfondita della struttura, della sua storia e dei fattori del suo dissesto.
Per questo, è importante utilizzare manufatti edilizi capaci di rispettare e salvaguardare i canoni estetici imposti dalla tipologia di edificio e del contesto urbano in cui questo è inserito.

LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE

  • larghezza, altezza e profilo dell’onda sono stati progettati analizzando le caratteristiche tecniche dei coppi tradizionali
  • una nervatura leggermente arretrata crea una lieve discontinuità in corrispondenza del profilo frontale dando origine all’effetto ombra tipico dei coppi antichi
  • le parti piane, arretrate rispetto al profilo dell’onda, ricreano lo stesso impatto visivo generato dalla sovrapposizione dei coppi di coperta e di canale
  • l’incastro laterale, posizionato nella parte bassa dell’onda, esalta l’impatto estetico e dona maggiore armonia all’intera copertura
  • La posa sfalsata, inoltre, attenua il rigore geometrico della posa a incastri allineati e dona maggiore movimento alla copertura enfatizzando l’effetto coppo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A