Corà Parquet: la nuova superficie in parquet di pregio

Condividi

 

(foto Corà Parquet)

Corà Parquet propone diverse novità per il 2021/ 2022: scopriamo tutte le soluzioni dedicate al mondo del parquet.

Miraggio by Pininfarina

Corà Parquet ha lanciato Miraggio by Pininfarina, la collezione di parquet di pregio che si presenta come sintesi tra design, materia prima e tecnologia.

(foto Corà Parquet)

Forme sinuose che richiamano le curve delle auto più belle al mondo: Miraggio by Pininfarina riesce ad unire gres e legno per creare un pavimento continuo tra interno ed esterno. La naturalezza della superficie in legno vira verso la praticità e la funzionalità del gres aprendo un dialogo tra living e cucina, tra camera e bagno.

(foto Corà Parquet)

Le superfici di Corà Parquet sono state protagoniste del progetto The Cave, concept di spa e wellness outdoor, ideato da Pininfarina. The Cave richiama una grotta, rifugio ancestrale degli uomini: il pavimento Miraggio, con i suoi pattern geometrici ispirati ad elementi naturali, integrati con moduli in ceramica prodotti da Laminam che evocano il riverbero dell’acqua dentro la grotta.

(foto Corà Parquet)

Miraggio by Pininfarina si presenta in chiave luxury con Savoia Marmi. Spesso nelle residenze di lusso la camera accoglie anche la vasca da bagno: qui il pavimento di Corà Parquet assume un ruolo di rilievo per la bellezza estetica e l’incredibile colpo d’occhio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.