Corà Parquet. Pavimento innovativo, che concilia natura e cultura

Condividi

Larice di Corà Parquet è un parquet nato da una ricerca di innovazione formale e semantica che concilia natura e cultura. Una specie secolare e molto elegante, lodata da Vitruvio e che al contatto con l’acqua diventa molto resistente. Le cinque colorazioni del parquet corrispondono a nomi di laghi montani, quali Alleghe, Resia, Levico, Carezza e Braies, che spaziano dal naturale al nero. Il colore diventa strumento per generare innovazione rendendo questo pavimento trasversale rispetto il suo naturale contesto di utilizzo, per approdare in spazi residenziali in città, uffici e ambienti pubblici nei quali l’importante effetto materico diventa protagonista assoluto dell’ambiente che incontra.

Un’innovazione estetica, espressiva e linguistica che genera un prodotto di design celebrando le caratteristiche stesse del Larice attraverso la sua lavorazione: una spazzolatura che esalta la sua tridimensionalità e crea una superficie irregolare al tatto. Larice diviene pensiero estetico che avvicina arte e tecnica per dar forma a qualunque pavimento di legno stuzzichi la creatività di chi lo sceglie, un parquet che nasce con la volontà di poter affrontare e vincere qualsiasi sfida progettuale con lo stesso sapore “casual” che dichiara e che diventa con il suo effetto vissuto segno distintivo. Il pavimento viene trattato con una speciale vernice igienizzante denominata HC “High Care Corà” contenente particelle agli ioni d’argento al fine di creare una barriera naturale e duratura contro i nemici dell’igiene. Questo trattamento garantisce salubrità e benessere indoor.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.