Cordivari Design. Giovani designer per nuovi termoarredi

Condividi
Termoarredo Windows . Foto di Cordivari Design

Cordivari Design propone una nuova linea di termoarredo, nato della collaborazione con l’Università Europea del Design di Pescara, attiva nei settori creativi della Moda, della Grafica e del Design. La partnership, nata dalla volontà di promuovere la creatività e le idee di giovani designer, è stata coordinata dall’area Marketing e Comunicazione Cordivari e dalla docente e designer Monica Alegiani e ha visto impegnati gli studenti sul tema del calorifero e l’interazione tra Uomo e “Sistema domestico”.

Tra i progetti proposti, il termoarredo Windows (concept Beatrice De Sanctis) è stato premiato per la fruibilità e versatilità del prodotto e quindi per aver colto la possibilità di realizzare un prodotto capace di continuare a valorizzare e innovare una gamma di radiatori a piastra attraverso un progetto dalla concreta producibilità.
Il progetto presenta caratteristiche di innovazione che aggiungono positivi elementi come la modularità, la tridimensionalità, la personalizzazione e l’ergonomia che amplificano il valore del design del prodotto in relazione alla fruibilità e alla spendibilità del progetto stesso.

Il concept iniziale proposto da Beatrice De Sanctis è stato successivamente condiviso con il dipartimento Ricerca & Sviluppo Cordivari per migliorarne le performance termiche senza costarsi del disegno primario. Windo, realizzato in acciaio colorato, si pone come un radiatore dai forti connotati contemporanei, con linee semplici e pulite che si integrano in uno stile attuale, ma ricercato. La cornice, oltre a dare un movimento cromatico, aggiunge al termoarredo uno spunto tridimensionale, diventando un pratico porta asciugamano.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.