Produzione | Isolmant

Correzione acustica: pannelli di poliestere a densità differenziata

Condividi
La gamma IsolSpace Style di Isolmant consente di correggere acusticamente gli ambienti grazie a un pannello in fibre di poliestere Isolfibtec Stl, un tessile tecnico di poliestere riciclabile al 100% e proveniente per oltre il 70%, da materiale di riciclo post consumo. Di facile applicazione, è possibile intervenire anche in locali già esistenti ma non da ristrutturare.

L’impatto acustico è un aspetto importante sia per il comfort sia per la salute ed è necessario correggere sia il rumore che viene prodotto all’interno e che si diffonde all’esterno (è il caso di bar e locali) sia quello prodotto all’interno e recepito dai fruitori del locale stesso.

Numerosi studi hanno dimostrato che la corretta acustica di un esercizio pubblico aumenta il numero di clienti, favorendone la frequentazione, il comfort e la permanenza. La norma che entra nel dettaglio della propagazione del rumore tra gli ambienti e del suo passaggio dall’interno all’esterno è la Uni En Iso 12354, un documento stilato dalla commissione «Acustica e vibrazioni».

La corretta acustica di un esercizio pubblico aumenta il numero di clienti, favorendone la frequentazione, il comfort e la permanenza.

Correzione acustica

Oltre a una corretta progettazione in caso di nuova costruzione, è possibile intervenire anche in locali già esistenti senza dover ricorrere a interventi di ristrutturazione. La gamma IsolSpace Style di Isolmant consente di correggere acusticamente gli ambienti grazie a un pannello in fibre di poliestere Isolfibtec Stl a densità differenziata lungo lo spessore studiato per ottenere elevate prestazioni fonoassorbenti mantenendo un basso spessore e un peso contenuto.

La caratteristica principale del pannello è proprio la variazione di densità lungo lo spessore: in questo modo si ottiene un pannello con caratteristiche di assorbimento superiori su tutte le frequenze rispetto a un pannello analogo a densità costante, con un miglioramento in particolare delle frequenze medio alte, caratterizzanti la voce umana.

I pannelli della gamma IsolSpace Style si applicano con facilità e in poco tempo mantenendo l’esercizio aperto.

Isolfibtec: poliestere riciclato e riciclabile

I pannelli della gamma IsolSpace sono interamente realizzati in Isolfibtec, un tessile tecnico di poliestere riciclabile al 100% e proveniente per oltre il 70%, da materiale di riciclo post consumo. La fibra di poliestere utilizzata, brevettata secondo le sue caratteristiche di denaratura e di lunghezza, permette di realizzare pannelli leggeri e autoportanti, con elevate caratteristiche di fonoassorbimento.

Inoltre la fibra di poliestere Isolfibtec è totalmente atossica e anallergica; idrorepellente e imputrescibile, non rilascia polveri, ed è naturalmente inattaccabile da muffe, acari o batteri. In ultimo, ma non per ultimo, tutti i pannelli della gamma IsolSpace sono realizzati senza uso di collanti: si tratta di pannelli in cui le fibre sono termolegate, e che non presentano nella loro composizione leganti fenolici o con formaldeide.

Gamma IsolSpace Style

L’intera gamma si compone di tre prodotti:

  1. Style Original offre un enorme ventaglio di personalizzazioni, grazie al know-how, alla capacità di customizzazione e alla flessibilità produttiva di Isolmant: può essere personalizzato sia nel colore della fibra (a scelta bianca o nera) sia sulla superficie a vista con stampe, foto (proprie o da catalogo) e tinte unite (tutti i colori Pantone), ed è disponibile sia nei formati standard (rettangolari e circolari) sia in formati fuori standard completamente taylor made. I pezzi speciali possono contenere anche elementi di illuminazione: questo perché la produzione è artigianale e 100% made in Italy;
  2. Style Black&White, disponibile nei colori bianco e nero, anche in questo caso sia nei formati standard (rettangolari e circolari) sia in formati personalizzabili;
  3. Style Collection, con finiture superficiali già stampate che danno origine a collezioni di moda, secondo le tendenze del design del momento, disponibile nei formati standard rettangolari e su fibra bianca.

Applicazione rapida e facile

I pannelli della gamma IsolSpace Style si applicano con facilità e in poco tempo:la modalità di posa più adeguata può dipendere da diversi fattori, primo fra tutti la superficie a disposizione all’interno dello spazio che deve essere corretto acusticamente, ma anche la dimensione del pannello, l’aspetto estetico e il risultato acustico atteso.
Le opzioni di posa sono 3:

  1. a velcro (parete), una modalità semplice e veloce che permette anche la rimozione e il riposizionamento del pannello;
  2. a cornice (parete), grazie a una cornice in alluminio, il pannello viene appeso proprio come un quadro;
  3. a colla (parete e soffitto), utilizzando una colla a base di gesso  che consentirà un’adesione permanente tra il supporto e il pannello. In questo caso, chiaramente, il pannello non sarà più riposizionabile in sospensione (a isola o a baffle), utilizzando sistemi di pendinatura inseriti nella gamma di accessori IsolSpace.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A