Produzione | Hoval

Come scegliere la climatizzazione di ambienti di grandi dimensioni

Condividi
Hoval propone un corso in e-learning rivolto a professionisti della progettazione per imparare a ottimizzare prestazioni e comfort dell’impianto di climatizzazione nel caso di grandi ambienti, come stabilimenti, spazio per la logistica, palazzetti dello sport. Il corso è gratuito e rilascia 2 cfp. Si terrà lunedì 28 giugno alle ore 13.55 – 16.05.

Come scegliere un impianto di climatizzazione adeguato alle strutture di grandi dimensioni? Indipendentemente dalla destinazione d’uso, gli ambienti di grandi dimensioni, sono caratterizzati da soffitti molto alti che richiedono un sistema di climatizzazione affidabile ed economico che gestisca in modo efficiente ventilazione, riscaldamento e raffrescamento.

Questo vale per un centro logistico, un centro commerciale, un capannone di produzione, un hangar per aerei piuttosto che un palazzetto dello sport. La scelta del sistema di climatizzazione più adatto è quindi fondamentale in fase di progettazione, nelle nuove costruzioni come negli interventi di riqualificazione.

Hoval | Corso di formazione.

In tutti questi casi è necessario scegliere un sistema su misura, che offra anche un elevato grado di flessibilità. E’ però altrettanto fondamentale prendere in considerazione anche altri aspetti di tipo normativo e strutturale, tener conto dei costi di progettazione, dei tempi di installazione, dell’efficienza del sistema con la massima riduzione possibile dei costi di esercizio e di manutenzione, dell’affidabilità del sistema, nonché della semplicità di gestione e di utilizzo.

Un complesso ordine di fattori che spesso è difficile analizzare in una logica di integrazione dei processi. Per approfondire queste tematiche, Hoval organizza un corso di formazione in e-learning:

  • lunedì 28 giugno alle ore 13.55 – 16.05
  • Relatori: Paolo Iachellini e Francesco Paoletti
  • Partner tecnico: Hoval
  • Moderatore: R. Fabio Sciacca

Si tratta di un corso gratuito che prevede il rilascio di 2 cfp per architetti e ingegneri, sulla climatizzazione e la ventilazione per il comfort negli ambienti produttivi, con riferimenti alle norme di settore e un confronto tra le diverse tipologie di impianti, un focus sulla climatizzazione decentrata e un approfondimento sul dimensionamento di un sistema di climatizzazione decentrato. Verranno infine effettuate valutazioni sul risparmio energetico e i relativi tempi di ammortamento.

È necessaria l’iscrizione online al corso.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.