Cosentino. Finitura levigata per pavimentazioni antiscivolo

Condividi
Grip+. Foto di Cosentino

Garantire un’elevata sicurezza anche in ambienti umidi e a contatto con l’acqua: il Dipartimento di Ricerca & Sviluppo del Gruppo Cosentino ha presentato Grip+,un nuovo trattamento, tecnologicamente avanzato, in grado di arricchire le superfici ultracompatte Dekton con una particolare resistenza antiscivolo.

Grip+ offre un elevato livello di sicurezza per ogni tipologia di progetto pubblico e privato, sia per ambienti interni che esterni, come spogliatoi, rampe di ingresso, marciapiedi, terrazzi, piscine, docce e spa. Il prodotto risponde alle più rigide normative internazionali in tema di edilizia, come quelle di Classe 3 e la R11, prevista dal regolamento DIN 51130. Grip+ combina una elevata resistenza antiscivolo con tutte le proprietà tecniche di Dekton.

Grip+. Foto di Cosentino

Il trattamento antiscivolo
Grip+ è una proposta che modifica la superficie di Dekton in maniera controllata: il trattamento viene infatti incorporato al materiale prima del processo di sinterizzazione delle particelle, diventando così parte integrante della struttura molecolare della superficie. Il risultato è una finitura leggermente ruvida, ma omogenea, uniforme e piacevole al tatto, di lunga durata e di facile manutenzione.

L’implementazione della nuova tecnologia antiscivolo Grip+ conferisce alle superfici Dekton un indice ancor più elevato di sicurezza, prevenendo potenziali incidenti e facendolo durare più a lungo nel tempo. La natura stessa del materiale e gli innovativi processi a cui viene sottoposto, conferiscono a Dekton una maggiore resistenza a graffi, macchie, sbalzi di temperatura e raggi UV, oltre che un ridotto assorbimento di liquidi.

Per il momento, il trattamento Grip+ verrà incorporato in 16 colori di Dekton con l’obiettivo di essere gradualmente esteso all’intera gamma cromatica.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.