Produzione | Attrezzature

Costipatori a batteria di Wacker Neuson

Condividi
Grazie all’annullamento delle emissioni, entrambi i modelli di costipatori a batteria Wacker Neuson possono essere impiegati anche in contesti particolari, per esempio in cantieri dislocati nel centro città.

I costipatori a batteria di Wacker Neuson >> si distinguono in due modelli: uno di dimensioni ridotte As 30, un costipatore progettato per il compattamento dei tasselli delle tubazioni e il costipatore a batteria As 50, che consente di svolgere i classici lavori di compattamento.
In entrambi i modelli l’utente può sostituire autonomamente la batteria scarica con una carica in pochi e semplici passi, senza dover utilizzare strumenti specifici. Questo nuovo modello è stato progettato in modo tale che l’utente possa eseguire i lavori di costipazione senza necessità di elettricità e di cavi.
Grazie all’annullamento delle emissioni, entrambi i modelli possono essere impiegati anche in contesti particolari, per esempio in cantieri dislocati nel centro città.

Wacker Neuson_AS 50 ori

Con il funzionamento mediante energia elettrica è possibile risparmiare circa il 63%. Le caratteristiche descritte, l’annullamento delle emissioni e l’economicità sono i tre fattori che hanno convinto Wacker Neuson a contrassegnare i costipatori a batteria con il marchio Eco (Eco per ecologia ed economia). Non si deve sottovalutare neppure la semplicità con cui si possono avviare i costipatori a batteria, ovvero semplicemente premendo l’apposito pulsante.

La batteria e il caricatore sono progettati per essere utilizzati indipendentemente dal modello. Wacker Neuson ha optato per una batteria al litio-ferro-fosfato. Le sue proprietà la rendono più adatta ai lavori in cantiere rispetto alla batteria al litio con ossido di cobalto, generalmente utilizzata in cellulari e computer portatili.
Questo si deve principalmente a tre fattori: la lunga durata (dopo 1.500 cicli di ricarica è ancora disponibile almeno l’80% della capacità della batteria), l’elevata resistenza a temperature di funzionamento comprese tra -10 e +50 °C, nonché le norme di sicurezza che escludono il rischio di autocombustione e di incendio in caso di danneggiamento esterno.

Con l’introduzione del nuovo costipatore a batteria, Wacker Neuson è in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti innovativi: dalla categoria 30 kg alla categoria 70 kg, dal motore diesel e benzina (a 2 o 4 tempi) al motore elettrico con funzionamento a batteria. Nessun altro produttore è in grado di offrire ai propri clienti più scelta e competenza.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale