Fiere | Senaf

Costruire sostenibile, il filo conduttore di Saie Bologna 2022

Condividi

Il percorso Saie Sostenibilità consentirà alle aziende iscritte a Saie 2022 di presentare al mercato, in modo innovativo, soluzioni progettuali, costruttive o impiantistiche in grado di costruire sostenibile innovando processi e prodotti, contenendo le dispersioni energetiche, garantendo alti standard di efficienza e allo stesso tempo il miglioramento del benessere indoor e dell’ambiente costruito in tutte le sue parti.

La sostenibilità è oggi universalmente riconosciuta come requisito fondamentale per la realizzazione, manutenzione, riqualificazione e gestione degli edifici, per lo sviluppo delle città, delle infrastrutture e, più in generale, di tutta la società contemporanea.

Per questo, Saie 2022 ha pensato ai suoi espositori offrendogli la possibilità di essere identificati dal mercato come partner ideali per assecondare le nuove esigenze del costruire.

Il percorso Saie Sostenibilità consentirà alle aziende iscritte a Saie 2022 di presentare al mercato, in modo innovativo, soluzioni progettuali, costruttive o impiantistiche in grado di costruire sostenibile innovando processi e prodotti, contenendo le dispersioni energetiche, garantendo alti standard di efficienza e allo stesso tempo il miglioramento del benessere indoor e dell’ambiente costruito in tutte le sue parti.

Tra le iniziative speciali del percorso Saie Sostenibilità troviamo:

  • Piazza Edifici e Salubrità
  • Piazza Impianti e Salubrità
  • Saie Impianti
  • Saie Serramenti
  • Finiture Tecniche e Colori
  • Piazza dell’Alluminio in Edilizia by Metef
  • Piazza Edilizia a Secco
  • Piazza Sismica in collaborazione con Isi
  • Cantiere Sostenibile con Ais

Per informazioni sul percorso Saie Sostenibilità a Saie 2022 (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre) possono essere richieste a info@saiebologna.it.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.