Regione Campania | Bando Fep Misura 3.3

Costruzione e ammodernamento dei punti di sbarco

Condividi
Entro il 19 settembre devono essere presentate le domande alla Regione Campania per la richiesta dei fondi per l’ammodernamento dei porti di pesca esistenti e per la costruzione dei punti di sbarco.

La Regione Campania ha approvato il bando Fep Misura 3.3 per lo stanziamento di fondi per l’ammodernamento e l’adeguamento dei porti di pesca esistenti, per le nuove costruzioni e per l’ammodernamento dei punti di sbarco.

Le domande devono essere presentate entro il 19 settembre. Si tratta di 3.25 milioni di euro. Possono presentare domanda le amministrazioni comunali, le autorità portuali di Salerno e Napoli, le micro, piccole e medie imprese singole o associate operanti nel comparto.

Il bando prevede di finanziare due tipologie d’interventi:

  1. ammodernamento e adeguamento dei porti di pesca esistenti, e in questo caso sono finanziabili interventi tesi al miglioramento delle condizioni di attracco delle imbarcazioni, alla costruzione, all’ammodernamento e ampliamento delle banchine, al miglioramento della sicurezza sul posto di lavoro; sono inoltre ammissibili interventi relativi al deposito e al trattamento degli scarti. La spesa massima ammissibile è di 1.5 milioni di euro.
  2. Sono ammissibili la costruzione ex novo o l’ammodernamento dei punti da sbarco finalizzati a consentire il controllo igienico sanitario e lo sbarco del prodotto ittico. I progetti possono arrivare a un massimo di 100mila euro.

Scarica il bando >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.