Cotto D’Este, tecnologia ed estetica naturale ispirata al legno

Condividi
Woodland (foto Cotto d’Este)

Gres porcellanato ultrasottile ispirato alle essenze del legno, la nuova collezione Woodland di Cotto d’Este aggiunge nuovi spessori e arricchisce la proposta del brand ispirata al mondo delle superfici naturali. La continua ricerca estetica e tecnologica di questa collezione ha portato a un prodotto completamente nuovo, sia sul fronte delle finiture sia su quello dei formati.

Woodland Teak Trail (foto Cotto d’Este)

Il concept di Woodland parte da un’esplorazione creativa alla ricerca dei legni più pregiate, studiandone le scalanature, i nodi, le colorazioni e le sfumature e le superfici di Woodland sono frutto di questo creative journey. Tre finiture: due dedicate al mondo del rovere in tre differenti nuances e una ispirata al teak in due colorazioni. Teak Trail riprende infatti l’estetica del legno tipico delle zone dell’Indocina: la sua superficie, vellutata e regolare, trasmette un senso di profondità, scaldando e impreziosendo qualsiasi ambiente.

La collezione viene presentata nella nuova versione Kerlite plus 6,5 mm nelle dimensioni 20×120 cm e nel nuovo formato 30×240 cm, ampliando così gli ambiti di applicazione; lo spessore 6,5 plus completa infatti la proposta dei prodotti sottili di Cotto d’Este aggiungendosi al 5,5 mm e al 3,5 mm.

Le grandi lastre sottili in Kerlite sono un materiale unico, che offre massima qualità e performance, inoltre Il particolare processo di pressatura permette di avere superfici di grandi dimensioni compatte ed elastiche, coniugando flessibilità e massima resistenza. Ideali per interni ed esterni, per superfici sia verticali sia orizzontali, anche in ambienti commerciali soggetti a traffico intenso e in sovrapposizione a pavimenti preesistenti. Alla qualità del prodotto si aggiunge poi l’impegno di Cotto D’Este nella sostenibilità ambientale: meno materie prime utilizzate, minor consumo di acqua ed energia, minori emissioni di CO2.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.