CRE partner BigMat. Sentire…il buon costruire

Condividi

creSentire il buon costruire. Comfort ambientale e sostenibilità” è il titolo del seminario tecnico con approfondimenti per i progettisti sulle tecniche e i materiali per costruire e ristrutturare nel rispetto dell’ambiente con un elevato comfort abitativo. L’incontro rappresenta anche il tradizionale convegno annuale di CRE (Centro Ricerca Edile), quest’anno nella nuova veste di partner di BigMat.

L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 24 novembre al Palarotari Mezzacorona di San Michele all’Adige (Tn) e consente ad architetti, ingegneri e periti industriali di ricevere 3 crediti formativi.

Ecco il Programma

14.30
Registrazione partecipanti e apertura area espositiva
15.00
Saluti di apertura
Giuseppe Freri Presidente Federcomated / Ufemat
Luca Berardo Presidente Sercomated
Nicoletta Torresani Presidente CRE
Rocco Alfano Presidente BigMat
Rappresentanti degli Ordini e Collegi professionali della Provincia di Trento
15.30 Interventi
– Il comfort termo igrometrico
– Il comfort acustico
– Scelta dei sistemi e dei materiali
– Il comfort degli edifici e l’impatto ambientale come obiettivi prioritari nelle scelte progettuali
Relatori
Arch. Lucia Corti Laboratorio di Architettura Ecologica
Ing. Cristiano Vassanelli libero professionista, esperto in acustica edilizia
P.i. Peter Erlacher Fisica edile & Edilizia sostenibile
18.00
Conclusione dei lavori e rinfresco con degustazione vini della Cantina Mezzacorona
Per iscriversi al convegno, basta collegarsi a questo link

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.