Unacea | Macchine movimento terra e stradali

Cresce ancora il mercato delle macchine per costruzioni

Condividi
L’import ed export del mercato delle macchine per costruzioni in continua crescita. Questo è il dato fornito da Prometea sulle vendite di macchine del terzo trimestre 2015, con particolare attenzione al +30% delle macchine movimento terra e +217% delle macchine stradali. Ma si tratta di una crescita che parte da -80%.
Paolo Venturi | Presidente Unacea
Paolo Venturi | Presidente Unacea

Paolo Venturi | Presidente Unacea
«Il risultato del terzo trimestre conferma la dinamica di ripresa del mercato italiano. Si tratta però di una crescita che parte da una base molto esigua, dovuta al crollo dell’80% del mercato di settore negli anni dal 2008 al 2013. La situazione è molto fragile perché assistiamo a un moderato cambio fisiologico di alcune macchine altamente obsolete. Per stabilizzare questi segnali positivi e per andare incontro a urgenze nazionali non rinviabili, Unacea chiede un piano di interventi di messa in sicurezza del territorio».
Unacea>>, l’associazione di categoria aperta al contributo di tutte le aziende italiane di macchine per costruzioni, ha commentato così i dati Istat che riferiscono che nei primi 9 mesi dell’anno sono state vendute sul mercato italiano 5.946 macchine per costruzioni, con una crescita del 33% rispetto a quanto rilevato lo scorso anno. In particolare crescono del 30% le macchine movimento terra che diventano 5.705 e crescono del 217% le macchine stradali arrivando a 241.
I dati Istat elaborati da Prometeia>> hanno anche stabilito che le esportazioni crescono (+8%); particolarmente positiva la dinamica dell’export di gru a torre (+24%), seguita dalle macchine stradali (+16%), le macchine per la perforazione (+12%), le macchine per il movimento terra (+8%), le macchine per la preparazione degli inerti (+1%), mentre resta costante l’export di macchine per il calcestruzzo. Le importazioni crescono del 27%, così come la bilancia commerciale di settore che, positiva per oltre €1.140 milioni, ha registrato un +3%.

Per scaricare la tabella dei dati clicca qui>>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.