Buone notizie da Eurostat: il settore costruzioni nell’eurozona torna a crescere. A febbraio le costruzioni in Europa sono cresciute in volume rispetto a gennaio dello 0,1% tanto nell’area dell’euro quanto nell’Ue a 28 Stati. Ben più consistente l’incremento registrato nei confronti di febbraio 2013: +6,7% nell’Eurozona, +5,5% nell’Ue. Purtroppo, fanalino di coda rimane l’Italia. Su base mensile, il nostro paese segna un -3,7%. Su base annuale addirittura un -7,9%. Fanno peggio dell’Italia, su base mensile, la Slovenia (-4,9%); rispetto a dodici mesi prima il Portogallo (-11,5%) e la Romania (-14,7%). Tra i migliori, tutti con crescita a due cifre, nel confronto annuale si piazzano, tra gli altri, la Spagna (+23,9%), la Polonia (+14,4%) e la Germania (+14,1%), ma anche Francia e Regno Unito chiudono positivamente. Restando in Italia, l’Istat ci dice che nel mese di febbraio 2014 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito, rispetto a gennaio, del 3,7%. Nella media del trimestre dicembre-febbraio l’indice ha registrato una flessione del 3,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Nella media dei primi due mesi dell’anno la produzione nelle costruzioni è scesa del 7,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Sportium. Riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro
Presentato il progetto firmato da Sportium per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. L’intervento si articola in due macro-fasi