Piattaforme aeree | Cte

La produzione Cte a maggio segna +73%

L’aumento di ordini è stato rafforzato dalle ragguardevoli vendite all’estero di autocarrate B-Lift e Zed, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in Russia. In Italia vanno molto bene le semoventi Genie e i ragni cingolati Traccess, oltre alle autocarrate Zed e B-Lift High Range.

Cte spa , in controtendenza rispetto alla crisi che sta interessando quasi tutte le realtà produttive, ci segnala di aver incrementato la produzione di piattaforme aeree con marchio B-Lift, B-Fire, Traccess e Zed del 73% nel mese di maggio rispetto allo stesso periodo del 2012

Sono 101  le piattaforme aeree prodotte in un mese, un record per l’azienda a livello europeo in questo settore. Maggio 2013 ha comunque alle spalle una continua crescita di produttività a partire da gennaio 2013 che si attesta su un aumento del 36% rispetto ai primi 5 mesi del 2012 con 440 piattaforme aeree prodotte.
Per la fine dell’anno si attende un aumento della produzione del 30% rispetto al 2012, anno in cui sono uscite dalla fucina aziendale ben 1000 piattaforme aeree.
Hanno contribuito alla crescita le novità di prodotto presentate a fine 2012 e inizio 2013, le piattaforme aeree autocarrate articolate Zed 23 Jh e Zed 20.2 H e Zed 20.2 Hv che rappresentano il percorso che Cte sta percorrendo recentemente con l’obiettivo di aumentare le portate a 230-300 kg a 20-23 m di altezza di lavoro.
L’aumento di ordini conseguito è stato rafforzato dalle ragguardevoli vendite all’estero di autocarrate B-Lift (telescopiche) e Zed (articolate), soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in Russia. In Italia continuano ad andare molto forte le piattaforme semoventi Genie e i ragni cingolati Traccess, oltre alle autocarrate Zed e B-Lift High Range.
I rapidi segni di ripresa che sta dando il mercato nell’ultimo periodo sta rafforzando sempre più la perseveranza di Cte nel trovare le giuste soluzioni per il mercato mondiale.Da un anno a questa parte, l’azienda ha presentato sul mercato ben 4 piattaforme aeree unite dalla stessa filosofia, la portata maggiorata: Zed21 Jh, Zed 23 Jh, Zed 20.2 H e Zed 20.2Hv. Tutto ciò per soddisfare le sempre più frequenti richieste del mercato europeo di fornire macchine su patente B con portate superiori a 200 kg per avere più versatilità nell’utilizzo.
Novità introdotta recentemente e presentata in anteprima mondiale al Bauma è stata la stabilizzazione variabile applicata sulla piattaforma Zed 20.2 Hv: un sistema che consente di stabilizzare la macchina a seconda delle esigenze del tipo di lavoro e della tipologia di terreno: stabilizzazione in sagoma oppure completamente estesa, e stabilizzazione solo sul lato destro, oppure solo sul lato sinistro.
Più opzioni per garantire versatilità su tutti i tipi di cantieri. Questa piattaforma può lavorare con 300 kg di portata in cesta nelle 4 differenti aree di lavoro e grazie al sistema di limitatore di momento la piattaforma può operare con massimo sbraccio (9,2 m) anche con la stabilizzazione in sagoma.

Richiedi maggiori informazioni

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare