Produzione | CteLift

CteLift: l’evoluzione del sistema di gestione delle piattaforme S3

Condividi
S3 Evo è l’evoluzione dello Smart Stability System che ha determinato dal 2015 un nuovo standard nel controllo dell’area di lavoro delle piattaforme aeree. S3 Evo propone un’evoluzione del sistema di gestione delle Ple, interamente gestite in modalità Can Bus per offrire maggiore efficienza, stabilità in altezza e affidabilità. Anche l’interfaccia utente – macchina si rinnova con nuovi controlli da terra e in cesta con joystick e palette.
CteLift | S3 Evo.

CteLift ha appena lanciato sul mercato S3 Evo, l’evoluzione di S3 (Smart Stability System), la più avanzata tecnologia per il sistema di gestione in tempo reale delle prestazioni delle piattaforme aeree.

Presentato nel 2015, lo Smart Stability System ha rappresentato un nuovo standard nel controllo dell’area di lavoro delle Ple superando le modalità di calcolo di area di lavoro e limitazioni geometriche in uso fino ad allora e calcolando in tempo reale le massime prestazioni raggiungibili in base al peso in cesta, la posizione del braccio e l’estensione degli stabilizzatori.

Il suo successore propone un’evoluzione del sistema di gestione delle piattaforme, interamente gestite in modalità Can Bus per offrire maggior efficienza, stabilità in altezza e affidabilità. Il sistema S3 Evo rende disponibili nuove funzioni che permettono di configurare la piattaforma in base alle esigenze del cliente, che potrà quindi beneficiare di una maggiore produttività grazie alle seguenti funzioni:

  • stabilizzazione automatica
  • virtual roof
  • nuovo Zts (Zero Tail Swing – no ingombro di coda) ideale per tutti i lavori di manutenzione in siti con limitata area di lavoro.

Tutte le opzioni sono sviluppate da Cte Special Project Division in accordo con il cliente.

Nuova interfaccia utente – macchina

Grazie a S3 Evo anche l’interfaccia utente – macchina si rinnova con nuovi controlli da terra e in cesta con joystick e palette risultato di un ascolto attento delle esigenze degli operatori e approfonditi studi di ergonomia.

Sulle console sono stati integrati una nuova grafica e il display per la diagnostica attraverso una visualizzazione a Led frutto delle più avanzate tecnologie in ambito elettronico. I Led informano, in tempo reale, l’operatore sulle manovre possibili consentite. Attraverso i Led, l’operatore visualizzerà eventuali anti-collisioni inserite e blocchi alle manovre per aver raggiunto la massima stabilità. Il nuovo pannello di controllo in cesta fornirà anche informazioni funzionali quali sbraccio, altezza di lavoro e capacità residua. Sarà poi possibile per l’operatore consultare vari menu, impostazioni e funzioni. La console di terra integrerà un display per la diagnostica per il ripristino di ogni sensore, interruttore e selettore della Ple.

Grazie a questa tecnologia, ogni piattaforma Cte potrà essere collegata al cloud e grazie a Cte Connect si potrà avere una gestione ottimizzata della flotta, il monitoraggio a distanza, impostazioni e interventi di assistenza.

Vantaggi per l’operatore

Cte S3 Evo offre numerosi vantaggi per l’operatore in termini di:

  • sicurezza: il display sulla postazione comandi permette di avere sempre sotto controllo i parametri della piattaforma durante le fasi di lavoro.
  • produttività: i Led accessi rendono immediatamente riconoscibili  le manovre consentite in base alla posizione del braccio, il peso in cesta e l’area di stabilizzazione.
  • semplicità di utilizzo: la posizione dei joystick e delle leve consente di eseguire comodamente le manovre desiderate.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Soluzioni su misura e durature nel tempo

Da oltre quarant’anni New Madras è specializzata nel recupero, trattamento e manutenzione di materiali edili porosi. Al Saie di Bari punta a far conoscere ancora di più un altro prodotto. Si tratta di Porotec, un additivo minerale in polvere che viene impiegato per realizzare intonaci deumidificanti macro porosi.

vimar

Vimar. Nuovo design dai volumi compatti

Plana Up di Vimar: evoluzione della serie Plana con nuovo design minimale, palette di 13 colori, funzioni smart integrate e piena compatibilità con gli articoli esistenti.