Prefabbricazione in legno



La prima scelta fondamentale è stata quella di preferire alla tecnica costruttiva tradizionale la prefabbricazione in legno: il minor peso della struttura in elevazione ha consentito una riduzione delle sezioni delle fondazioni. Sono stati utilizzati pannelli multistrato in abete da 8 cm di spessore, realizzati con colle naturali, i pannelli sono stati applicati su un rialzo di 10 cm delle fondazioni, realizzato in calcestruzzo abbinato a un profilo in acciaio, che ha consentito, in via sperimentale, di attaccare le staffe di ancoraggio delle pareti verticali con saldatura: il sistema si è dimostrato più versatile e più efficace, manifestando maggiore solidità dell’attacco tra parti verticali e fondazioni.