Impianto termico | Controllo remoto

Da Chaffoteaux una App per il controllo da mobile

Condividi
La pompa di calore si può controllare dal proprio smartphone tramite l’App Chaffolink e il cronotermostato intelligente Expert Control. Chaffoteaux  ha presentato Arianext Flex S Link, una pompa di calore aria-acqua a tecnologia split in grado di produrre anche grandi quantità di acqua calda sanitaria.

Per i possessori di pompe di calore Chaffoteaux, è adesso possibile gestire la temperatura di casa e la programmazione del termostato anche con lo smartphone, controllare i consumi in ogni momento, ottimizzare la gestione ed evitare gli sprechi.
Con l’App Chaffolink (disponibile per sistemi operativi iOS e Android) e il cronotermostato intelligente Expert Control l’impianto di riscaldamento diventa più facile da gestire, con evidenti vantaggi sui consumi.

Arianext Flex S Link

L’ultima novità presentata da Chaffoteaux è Arianext Flex S Link: la pompa di calore aria/acqua a tecnologia split in grado di riscaldare la casa in inverno e raffrescarla in estate ma anche di produrre velocemente grandi quantità di acqua calda sanitaria.
Il bollitore monoserpentino è infatti disponibile in taglie da 180 o 300 litri, con superficie di scambio maggiorata per una migliore efficienza.
Un sistema flessibile e disponibile in differenti versioni, che può erogare una potenza termica da 1,5 a 16,7 kW, in grado quindi di soddisfare le esigenze domestiche ma anche quelle di un edificio pubblico.
Già A+++ Ready, Arianext Flex S Link mantiene la massima efficienza anche ai climi più rigidi, può essere integrato a sistemi fotovoltaici e mantiene una bassa rumorosità (58 dB nominali).
Caratteristiche tecniche di altissimo livello identificabili dal valore Cop: 5,25 in condizioni nominali, tra i più alti in commercio.

Ad un Cop alto corrisponde un basso consumo dell’impianto: nel caso di Arianext Flex S Link, per ogni kW di elettricità utlizzato vengono prodotti più di 5 kW di energia termica.

Il Coefficient of performance

Il Cop è il dato più significativo per misurare l’efficienza di una pompa di calore: questo valore indica il rapporto tra l’energia elettrica consumata dalla pompa di calore per funzionare e l’energia termica ceduta all’ambiente da riscaldare.
Ad un Cop alto corrisponde un basso consumo dell’impianto. Nel caso di Arianext Flex S Link, per ogni kW di elettricità utlizzato vengono prodotti più di 5 kW di energia termica. In base alla direttiva 2002/31/Ce il valore di un Cop A (il migliore) non deve essere inferiore a 3,60.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale