Produzione | Fassa Bortolo

Salubrità indoor: soluzioni per ridurre la formaldeide

Condividi
Il progetto Arya indoor di Fassa Bortolo è una soluzione che risponde al problema dell’inquinamento negli ambienti confinati tramite con la lastra in cartongesso Gypsotech GypsoArya Hd e la pittura per interni Pothos 003. Due soluzioni per ridurre la formaldeide negli ambienti domestici.

È di Fassa Bortolo il progetto Arya indoor che risponde al problema dell’inquinamento negli ambienti confinati con due soluzioni: la lastra in cartongesso Gypsotech GypsoArya Hd e la pittura per interni Pothos 003.

Fassa Bortolo | Gypsotech GypsoArya, lastra in cartongesso utilizzabile su pareti, contropareti o controsoffitti.

Le persone trascorrono in ambienti chiusi circa l’80% del loro tempo, difficilmente però si preoccupano della qualità dell’aria che vi respirano. Studi dimostrano invece, che l’inquinamento interno può essere fino a dieci volte maggiore di quello esterno, e anche più pericoloso perché in quello interno rientrano i Voc (Composti organici volatili), causa di patologie croniche come allergie, dermatiti o emicranie.

Fassa Bortolo | Pothos 003, Green VoCation, idropittura per interni.

Tra i Voc più pericolosi c’è la formaldeide, elemento volatile tossico e cancerogeno, che è rilasciato da una vasta gamma di arredi, come mobili, tappeti e tessili, insieme ai disinfettanti e prodotti per la pulizia della casa.

Il progetto Arya indoor

L’obiettivo dell’azienda, raggiunto dopo tre anni di ricerche e test in laboratorio, è migliorare il benessere abitativo, risolvendo le necessità degli operatori del settore e di consumatori sempre più attenti e consapevoli.

Fassa Bortolo con il progetto Arya indoor mette in campo un sistema integrato intervenendo in tutte le fasi di lavorazione sia in caso di nuova costruzione sia di ristrutturazione.

La soluzione cattura la formaldeide nell’ambiente (dove si trova normalmente allo stato gassoso) e la trasforma in composti stabili e  soprattutto innocui per la salute.

Gypsotech GypsoArya Hd 

È una lastra in cartongesso utilizzabile su pareti, contropareti o controsoffitti, anche insieme con altre lastre. Nei test effettuati si ottiene una riduzione della molecola cancerogena fino all’82%, per circa 30 anni.

Il sistema a secco è una soluzione molto apprezzata dagli operatori del settore, perché comporta cantieri più veloci e meno invasivi, strutture più leggere e di facile personalizzazione; con alte performance riguardanti isolamento termico, acustico e resistenza al fuoco.

Pothos 003

È un’idropittura per interni traspirante, inodore, senza solventi, coprente e notevolmente opaca, adatta per una perfetta finitura. Oltre a essere essa stessa «solvent free», può assorbire fino al 74% della formaldeide presente nell’ambiente, per una durata di ben 10 anni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.