Produzione | Logistica

Soluzioni Hörmann per mantenere i flussi e regolare la catena del freddo

Condividi
Hörmann per l’headquarter di Domino’s Pizza Italia, a Buccinasco (Mi), ha proposto le sue soluzioni per portoni adatti a conservare e garantire la catena del freddo, per una logistica corretta. Le soluzioni scelte servono per regolare con precisione i flussi in ingresso e in uscita, in modo da separare i momenti del ricevimento delle merci, da quelli di carico delle consegne alle pizzerie.

Domino’s Pizza per rispondere alle proprie necessità ha scelto le soluzioni Hörmann per l’headquarter italiano, che integra il sito produttivo, le attività amministrative e la logistica,  a Buccinasco (Mi), una struttura che riceve e distribuisce quotidianamente prodotti finiti e materie prime (dagli ingredienti per pizza agli utensili, fino agli articoli da ufficio), stoccati in ambienti a temperatura ambiente e controllata (4°C e -23 °C).

Hörmann | Domino’s Pizza Italia, heasquarter, Buccinasco (Mi).

L’azienda ha selezionato due soluzioni proposte da Hörmann: i portoni sezionali standard, per la baia di carico a temperatura ambiente, che regola l’ingresso di merci non deperibili in aree a basso rischio igienico-sanitario; i portoni con sistema DoBo che consentono l’attracco di mezzi frigoriferi con i vani ancora chiusi, in modo da mantenere il  grado di sicurezza la catena del freddo, a vantaggio della qualità dei prodotti e del servizio offerto.

Presso il Supply Chain Center di Domino’s Pizza Italia sono stati installati tre punti di carico in esecuzione DoBo (Docking Before Opening), più un punto di carico “tradizionale”, tutti di produzione Hörmann.

Il sistema DoBo consente di attraccare con il camion e, solo successivamente, di aprire le porte del vano di carico, evitando dispersioni termiche all’interno del mezzo come del magazzino. La pedana e la sua fossa presentano una conformazione studiata per facilitare tale manovra.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.