Sempre alla ricerca di nuovi linguaggi e applicazioni, Lea Ceramiche conferma anche quest’anno la sua naturale attitudine a sperimentare codici e stili diversi per far dialogare il materiale ceramico con l’architettura e con l’interior. A Bologna lo stand dell’azienda, firmato da Diego Grandi, da tempo interprete del brand, diventerà uno spazio narrativo.

Due novità completano e corredano le collezioni del brand per rilanciarne le possibilità di applicazione: Slimtech Nextone e Delight, integrazioni di spessori diversi di collezioni effetto pietra e marmo.
Slimtech Nextone è la nuova versione in gres laminato a spessore sottile (6 mm) della collezione Nextone che riproduce un effetto pietra ingegnerizzato. Combinando 4 pietre di differenti cave, le cui caratteristiche sono state fuse tra loro, si è giunti alla definizione di grafiche inedite che ricreano una pietra non esistente in natura, ma dall’effetto estetico naturale e molto equilibrato.
La tecnologia Slimtech, consente di realizzare lastre imponenti, fino a 120×260 cm, per progetti in cui l’esigenza è di rivestire lo spazio con grandi formati, senza soluzione di continuità, senza cuciture.
Reinterpretando un materiale naturale e antico come il marmo, Delight – proposta precedentemente nel maxi formato sottile, versione Slimtech – si declina in proposte materiche a spessore tradizionale, dall’impronta fortemente contemporanea e rispondente agli ultimi trend.

Quattro tipologie di marmo, dagli intensi Marquina Nero e Calacatta Oro, ai più ricercati Venato Bianco e Invisible Light, in 10 e 11 mm e una grande varietà di formati (90×90; 60×120; 60×60; 30×60 cm) declinati in due finiture: lucida e opaca.
Completano la collezione decori geometrici e ricercati, arricchiti di elementi metallici o di trattamenti di superficie che permettono di dare vita ad espressioni stilistiche diverse e composite.
Collezioni complete, articolate, organiche, Slimtech Nextone e Delight diventano l’alfabeto per costruire progetti integrati, in cui la superficie ceramica trova un uso trasversale e flessibile per rispondere a qualsiasi esigenza architettonica.