Ascom Torino e provincia

Da Torino un appello collettivo: le imprese devono essere ascoltate e sostenute adesso

Condividi

Con l’hastag #isonoimpresa, Confcommercio Ascom di Torino e provincia ha lanciato un appello collettivo che sta raccogliendo il consenso di molte altre Confcommercio territoriali.

«La guerra al Covid-19 si combatte su due campi – si legge nel manifesto – quello primario della sanità, per la tutela della salute pubblica, che in questo momento ha la priorità assoluta e quello economico, per la tutela della salute delle imprese e del tessuto economico italiano.

Senza imprese non ci potrà essere una ripresa, non ci sarà più un sistema Paese.

Le imprese vanno curate ora, con misure che siano efficaci, tempestive e commisurate alla grande emergenza anche economica che ha colpito il nostro Paese e che non si esaurirà nemmeno una volta che il virus sarà sconfitto.

Unisciti a noi, in una grande appello collettivo affinché le imprese, quelle che da anni hanno mandato avanti l’economia del paese e fatto grande l’italia nel mondo, siano ascoltate e sostenute. Adesso!

Partecipa alla più grande manifestazione virtuale di questo periodo: #iosonoimpresa per il futuro delle nostre imprese, per il futuro del nostro Paese».

#iosonoimpresa promette di trasmettere la voce di ciascun imprenditore alle Istituzioni competenti, ai Sindaci, ai Presidenti delle Regioni, ai Parlamentari ed al Governo per ribadire che:

  1. Il bonus di 600 euro una tantum è una misura talmente insufficiente da risultare inesistente: occorrono almeno 1.000 euro per un periodo minimo di 3 mesi
  2. Va introdotta per il 2020 una flat tax per tutte le aziende dei settori maggiormente colpiti e per tutte quelle sotto i 2 milioni di euro di fatturato
  3. Iva e contributi del mese di marzo, aprile e maggio non vanno prorogati, ma vanno cancellati e va abolito il limite dei 2.000.000 di euro
  4. Non ci devono essere limitazioni all’utilizzo della Cassa Integrazione in Deroga
  5. Tutti i settori commerciali vanno ricompresi nelle misure di sostegno
  6. Vanno sospesi tutti i tributi locali
  7. Vanno sospese per almeno 3 mesi le bollette di tutte le utenze
  8. Locazioni commerciali: credito di imposta al 100% per almeno 3 mesi e tassazione zero per i proprietari se riducono il canone di più del 50%
  9. Tutti i professionisti devono beneficiare degli aiuti
  10. Azzeramento delle commissioni bancarie su operazioni di anticipo fatture

Edicola web

Ti potrebbero interessare

vimar

Vimar. Nuovo design dai volumi compatti

Plana Up di Vimar: evoluzione della serie Plana con nuovo design minimale, palette di 13 colori, funzioni smart integrate e piena compatibilità con gli articoli esistenti.