Ingegneria | Mercati  

Dabster Engineering apre a Roma per servire il centro sud Italia

Condividi

Dopo Verona e Milano, la società d’ingegneria e consulenza energetica Dabster Engineering apre anche a Roma per servire il centro e sud Italia. Dabster Engineering collabora con alcuni tra i grandi colossi del commercio mondiale, che per primi stanno puntando sull’efficientamento energetico da trasformare in vantaggio economico.

Dabster Engineering, società veronese che si occupa di progettazione ingegneristica e consulenza energetica, ha annunciato l’apertura di una nuova sede a Roma, dopo quella di Milano e i due piani nella storica di via Sommacampagna a Verona.

Il nuovo ufficio sarà in via Silicella, nel quartiere Torre Maura, e sarà un punto d’appoggio fondamentale per il piano di sviluppo intrapreso dall’azienda che guarda anche al mercato del centro e del sud Italia, dopo aver consolidato quello nelle regioni del nord.
I nuovi uffici di Roma apriranno ufficialmente in questi primi giorni di novembre.

Dabster Engineering collabora attivamente con alcuni tra i grandi colossi del commercio mondiale, i quali per primi stanno puntando sull’efficientamento energetico che si trasforma in vantaggio economico. Dalla collaborazione con grandi partner sono nati alcuni tra i progetti più importanti nell’area del centro Italia, come

  • l’hub Amazon di Ardea, una struttura di 45mila metri quadrati;
  • il mercato coperto del quartiere Monteverde della Capitale,
  • la riqualificazione energetica e impiantistica completa della sede di una delle principali istituzioni governative italiane eliminando completamente l’utilizzo del gas, iniziativa in collaborazione con la società di architettura e ingegneria One Works.

Giorgio Grezzani | Presidente Dabster

Giorgio Grezzani | Presidente Dabster.

«Le opportunità imprenditoriali in costante aumento hanno reso sempre più necessaria una presenza fisica in un’area di grande impegno per noi. L’obiettivo principale sarà quello di fornire una base di appoggio sia ai nostri collaboratori sia ai numerosi studi di professionisti con cui collaboriamo, in modo da poter affiancare tutti gli attori coinvolti nel processo di progettazione. Dopo la sede di Milano la naturale evoluzione della nostra società non poteva che orientarsi sull’altra grande città italiana proprio dalle metropoli e soprattutto in un momento come quello attuale, deve partire quella transizione energetica ecologica che passa solo attraverso il rimodernamento degli impianti e la misurazione della necessità reale di energia degli edifici. Allargando queste operazioni a tutti gli edifici pubblici delle due città più popolate della Penisola potremmo risparmiare centinaia di tonnellate di Co2 e avere strutture moderne e al passo con la necessità di rivedere la politica di consumo energetico. È uscito dai nostri uffici il prototipo che permette ai supermercati Aldi di essere a emissioni zero e uno dei nostri settori di punta e fortemente richiesto dalla clientela in questo momento è proprio quello di trovare soluzioni ai problemi di consumo energetico che mai come oggi si traduce in un vantaggio economico ed ecologico. Ora i nostri partner nella transizione energetica li possiamo accogliere anche a Roma e proseguiamo nel nostro percorso di crescita iniziato appena 5 anni fa assieme agli altri due soci Marco Rossi e Alessandro Gecchele».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.