Regione Molise | Por 2007-2013

Dal Molise fondi per edifici pubblici energeticamente più efficienti

Condividi
Le domande per il sostegno finanziario alla realizzazione di interventi capaci di ridurre i consumi energetici degli enti pubblici devono essere inviate per via telematica. L’assegnazione dei fondi avverrà in base all’ordine cronologico.

La Regione Molise, grazie ad un’avviso del Por 2007-2013 rivolto alle amministrazioni comunali e ad altri enti pubblici regionali per il finanziamento di progetti finalizzati a rendere più efficienti sotto l’aspetto energetico gli edifici pubblici e le utenze energetiche pubbliche, ha messo a disposizione 4 milioni di euro.Regione Molise

Il bando fornisce sostegno finanziario alla realizzazione di interventi capaci di ridurre i consumi energetici degli enti pubblici, oltre alla riduzione delle esternalità ambientali negative, in linea con quanto stabilito nel protocollo di Kyoto e nei documenti della programmazione europea 2020.
Le domande possono essere presentate a partire da oggi esclusivamente per via telematica: l’assegnazione dei fondi avverrà in base all’ordine cronologico.
I soggetti beneficiari dovranno realizzare investimenti finalizzati ad introdurre materiali e tecnologie, tecniche e processi capaci di assicurare l’obiettivo della riduzione contemporanea dei costi connessi al consumo di energia e delle esternalità ambientali negative generate dagli attuali sistemi di gestione. Gli interventi proposti sono finanziabili fino al 100% dell’importo complessivo ammissibile alle agevolazioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.