Finanziamenti | Bando comunitario

Dall’Unione europea 23,8 milioni di euro per progetti innovativi per le città

Condividi
Tre sono gli obiettivi del bando: finanziare progetti per una crescita intelligente della città, sviluppare nuove dinamiche nei servizi pubblici e creare comunità urbane inclusive e accessibili. Il bando scade il 15 marzo.

Il 15 marzo scadrà il bando dell’iniziativa comunitaria «Era-net Cofund smart urban futures» che ha messo a disposizione per finanziare progetti innovativi per le città 23,8 milioni di euro.
smart citiesIl bando finanzia progetti che fanno leva su 3 obiettivi

  • strategie per una crescita intelligente della città
  • nuove dinamiche nei servizi pubblici
  • comunità urbane inclusive e accessibili

Il contributo a fondo perduto può raggiungere il 70% delle spese ammissibili: ciascun progetto potrà ottenere un contributo fino a 200mila euro. Sono ammissibili tutti i costi relativi ad attrezzature, personale, materiale di consumo, sub contratti, attività di coordinamento, spese generali.

I progetti possono essere presentati da un consorzio composto da almeno 3 candidati ammissibili appartenenti ad 3 paesi partecipanti. Ammissibili a partecipare sono i ricercatori, gli enti scientifici, le pmi, le ong, gli imprenditori sociali e le città.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale