DeFaveri

Dalla materia all’Ecobonus 110%

Condividi
(foto DeFaveri)

La storia di DeFaveri inizia 50 anni fa con un uomo, che dopo aver girato mezza Europa, approda a Pieve di Soligo per realizzare il suo sogno. Un sogno che è visione e materia al tempo stesso, che è uno sguardo proiettato verso il futuro e un’idea da concretizzare in qualcosa di solido e duraturo.

Nel 1987 Luigi De Faveri realizza il primo controtelaio a taglio termico. L’idea, rivoluzionaria per il settore, rappresenta un punto di svolta per l’azienda che, da lì in poi, inizia un percorso di crescita nella produzione di controtelai per infissi e soluzioni per il foro finestra proiettate verso una visione reale e concreta di sostenibilità e risparmio energetico.

(foto DeFaveri)

Anni di ricerca e innovazione, uniti all’esperienza e alla genialità dei collaboratori, si sono rivelati fondamentali. Il controtelaio non si vede, ma si sente, nel comfort di una casa, nella vita delle persone. I controtelai DeFaveri isolano l’abitazione da caldo, freddo e rumore, riducono gli sprechi e i consumi energetici, limitando l’impatto sull’ambiente che ci circonda.

I materiali che l’azienda sceglie ogni giorno rispettano l’ambiente, sono il filo rosso che lega padre e figlia in questo lungo viaggio imprenditoriale., sono il frutto di una visione che parte da Luigi e arriva fino ad Antonella.

A distanza di molti anni i controtelai DeFaveri sono evoluti e migliorati in ogni dettaglio. L’offerta è cresciuta con prodotti innovativi e partnership eccellenti e sono state progettate e realizzate soluzioni specifiche per la casa, sia ex novo che in fase di ristrutturazione.

(foto DeFaveri)

In particolare, i prodotti per la riqualifica rispettano i Criteri Ambientali Minimi (Cam) e concorrono al miglioramento dell’efficienza energetica di due classi.
Controtelaio, cassonetto e copri davanzale sono soluzioni pratiche ed efficaci per la riqualifica del foro finestra, senza opere murarie e adattabili alla situazione esistente. Le loro caratteristiche li rendono particolarmente idonee per accedere alle agevolazioni previste dall’Ecobonus 110%.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale