Triflex | Impermeabilizzazione

Darfo Boario: soluzioni impermeabilizzanti per piastra polisportiva e tribune

Condividi
I sistemi di impermeabilizzazione di Triflex sono stati selezionati per il progetto di riorganizzazione e riqualificazione degli spazi dell’oratorio di San Filippo Neri a Darfio Boario.

Triflex, azienda operante nei sistemi impermeabilizzanti liquidi e rivestimenti, è stata selezionata come partner per il lavoro di riqualificazione degli dell’oratorio San Filippo Neri di Darfo Boario (Brescia). Il ruolo dell’azienda, nell’ambito del progetto, è stato quello di selezionare e fornire le soluzioni più efficaci per l’impermeabilizzazione e il rivestimento, affiancando progettista e impresa per garantire una esecuzione del lavoro ottimale.

Triflex offre soluzioni personalizzate per qualsiasi tipo di intervento, sia esso di nuova costruzione o di risanamento di una struttura già esistente: a Darfo Boario Triflex ha fornito i sistemi impermeabilizzanti.

Il progetto ha previsto la revisione degli spazi del centro oratoriale, attraverso un miglioramento della fruibilità di percorsi e accessi alla struttura e un’architettura sobria ed essenziale che andasse a valorizzare e identificare il contesto dell’oratorio.
In particolare gli interventi hanno riguardato:

  • gli spazi esterni con i campi da gioco e il parco giochi,
  • i percorsi e gli accessi,
  • il bar e gli spazi accessori.
Soluzioni impermeabilizzanti Triflex per le tribune.

Il progetto architettonico

Il progetto di riqualificazione, ad opera dell’arch. Dario Gheza e del geom. Giuliana Camossi, ha perseguito l’obiettivo di realizzare un insieme dotato di una più adeguata riconoscibilità architettonica ed identità dell’area dell’oratorio e una funzionalità degli spazi posti al piano terra, bar, cucina, spazio di pertinenza esterno al piano terra e alle attività sportive.

  • La connessione architettonica e funzionale degli spazi in un unico continuo articolato: pensilina, percorso pedonale, copertura, gradinate zona sportiva, depositi posti sotto le gradinate, scivoli, pensilina di raccordo con la zona delle funzioni collettive, spazio esterno coperto posto di fronte ai campi sportivi;
  • Il rivestimento delle superfici esterne degli edifici esistenti dell’oratorio, aventi una «pelle» tecnologica posta a ridosso delle murature esistenti, sempre a vista.

Marco Andreoli | Responsabile tecnico Triflex Italia

Marco Andreoli | Responsabile tecnico Triflex Italia.

«La versatilità dei sistemi d’impermeabilizzazione e una vasta competenza nell’ambito delle soluzioni impermeabilizzanti permette a Triflex di offrire sempre soluzioni adeguate e personalizzate per qualsiasi tipo di intervento, sia esso di nuova costruzione o di risanamento di una struttura già esistente. Come nel caso di Darfo Boario, Triflex, oltre a fornire i sistemi impermeabilizzanti, lavoriamo in partnership con progettisti e imprese per progettare le soluzioni migliori, fino nei minimi particolari dei dettagli costruttivi. I sistemi Triflex inoltre, a differenza di quelli tradizionali, non devono seguire una stratigrafia fissa, ma vengono studiati di volta in volta per assolvere al meglio alla funzione di rivestimento e impermeabilizzazione, risparmiano tempo e denaro ed evitando il rischio di veloce deterioramento. Nel progetto di riqualificazione dell’oratorio di Darfo Boario, la scelta è ricaduta su Triflex anche per la possibilità, unica, garantita dalle nostre soluzioni, di ottenere un rivestimento delle superfici esterne degli edifici esistenti dell’oratorio con una ‘pelle’ tecnologica posta a ridosso delle murature esistenti, a vista e sempre predisposta a manutenzione nel tempo».

I sistemi impiegati

Sistema ProDeatil.

Triflex DeckFloor: un sistema a spessore con rivestimento in pmma (resina polimetilmetacrilata) con superamento delle fessure statiche (crack-bridging statico), particolarmente adatto per superfici sottoposte a sollecitazioni meccaniche.

Triflex ProDetail:  sistema specifico per connessioni sottili, dettagli complicati e giunti stretti. Grazie alle sue specifiche qualità tecniche, Triflex ProDetail è impiegato nei sistemi impermeabilizzanti per tetti, balconi e parcheggi nonché come materiale per riparazioni rapide.

Cryl Level 215: malta per la riparazione ad indurimento rapido resistente a forti sollecitazioni, ideale per lavori su rivestimenti di solette e all’esterno con spessori da 10 a 50 mm. Cryl Level è modellabile, ad indurimento rapido, resistente agli agenti atmosferici, all’usura, al traffico di veicoli e a forti sollecitazioni meccaniche. Priva di solventi, è resistente ai raggi Uv.

Triflex Cryl Level 215.

L’intervento in sintesi

Impresa esecutrice: Fga Coperture
Progettisti: arch. Gheza Diana, geom. Camossi Giuliana
Mese di esecuzione: marzo 2017
Superficie trattata: 280 mq
Risvolti verticali: 60 mq
Giunti di costruzione: 170 metri lineari
Giunti di dilatazione: 16 metri lineari
Sistemi utilizzati:
DeckFloor,
Triflex Primer 276,
Triflex Cryl Level 215,
Triflex ProDetail.

Massetto di pendenza a basso spessore sugli scalini con Triflex Cryl Level 215
Dettagli risvolti verticali, giunti di costruzione e giunti di dilatazione con Triflex ProDetail
Rivestimento impermeabile con Triflex DeckFloor e sabbia di quarzo 0,7-1,2
Finitura colorata con Cryl finish 209 in RAL 2009 arancio traffico e Ral 7044 grigio seta

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale