Interni | Finiture

Decorativo a effetto cangiante Alpha Nakrè

Condividi
Questo effetto contiene pigmenti a interferenza che rifrangono tonalità mutevoli a seconda dell’incidenza della luce, creando suggestive variazioni cromatiche. È possibile scegliere tra una selezione di 30 tinte abbinabili e 3 sfumature: oro, rame e verde.

Alpha Nakrè è la finitura decorativa di Sikkens >>, specializzata nel mercato dei materiali vernicianti professionali, che amplia la sua offerta per interni.

Cos’è. Si tratta una vernice all’acqua che dona alle superfici murali un elegante aspetto testurizzato, perlescente e cangiante. Questo nuovo effetto contiene pigmenti a interferenza che rifrangono tonalità mutevoli a seconda dell’incidenza della luce, creando suggestive variazioni cromatiche.
È possibile scegliere tra una selezione di 30 tinte abbinabili e 3 sfumature: oro, rame e verde.

Le tinte di Alpha Nakrè possono inoltre essere abbinate a un colore di fondo della collezione 4041 di tonalità chiara/media, aumentando così le possibilità di scelta del colore finale, tutte consultabili nella mazzetta stessa di Alpha Nakrè.

Alpha-Nakre SIKKENS

Come si applica. Su intonaci nuovi con finitura al civile o gesso a trama regolare è necessario applicare a pennello o rullo su tutta la superficie una o due mani di Alpha Bl Grond diluito massimo fino al 30% con acqua, nel colore in abbinamento alla finitura.

Su cartongesso si consiglia di stuccare eventuali buchi e irregolarità con Polyfilla Pro F 120, F200 o F 210, attendere la totale essiccazione e carteggiare per eliminare sbavature ed eccedenze di stucco. Applicare infine a pennello su tutta la superficie una mano di Alpha Grond diluito al 30% con Diluente per Alpha Grond e stendere a pennello o rullo su tutta la superficie una o due mani di Alpha Bl Grond diluito massimo fino al 30% con acqua, nel colore in abbinamento alla finitura.

SIKKENS

Su vecchie pitture traspiranti di buona qualità o lavabili ben ancorate è possibile stuccare eventuali buchi e irregolarità con Polyfilla Pro E 200, F 200 o F 210, attendere la totale essiccazione e carteggiare per eliminare sbavature ed eccedenze di stucco.
In seguito isolare le stuccature con Alpha Bl Grond diluito massimo fino al 30% con acqua. Applicare a pennello o rullo su tutta la superficie una o due mani di Alpha Bl Grond diluito e nel colore in abbinamento alla finitura.

Su vecchie pitture a tempera è necessario rimuovere le pitture a tempera tramite raschiatura dopo averle preventivamente inumidite, isolare la superficie con Impregnante Alphatex diluito 1:4 con acqua e uniformare le superfici rasandole con Polyfilla Pro E 200. Infine stendere a pennello o rullo su tutta la superficie una o due mani di Alpha Bl Grond.

L’applicazione della finitura Alpha Nakrḗ deve avvenire mediante l’utilizzo dello specifico pennello piatto o con pennello 3 x 10 in una mano su tutta la superficie non diluito (se necessario aggiungere acqua fino ad un massimo del 10%), la finitura deve essere applicata a pennellate incrociate. Eventualmente per conferire al materiale una maggiore uniformità, è possibile applicare due mani della finitura.

Scarica la scheda tecnica di Alpha Nakrḗ >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale