Produzione | Del Conca

Edilizia rurale storica recuperata a Cortina

Condividi
A Cortina D’Ampezzo, un’abitazione ricavata dal fienile di un edificio rurale del 1750, mette in evidenza un’intervento di ristrutturazione capace di unire materiali della tradizione locale alle ceramiche Del Conca.

Si trova nei pressi di Cortina D’Ampezzo la residenza privata ricavata dal fienile di un edificio rurale del 1750, un progetto di ristrutturazione capace di unire materiali come il legno di recupero alle ceramiche Del Conca.

Del Conca | Residenza privata ricavata dal fienile di un edificio rurale del 1750 a Cortina D’Ampezzo. Particolare della zona living.

Il progetto

Il progetto è stato seguito dall’arch. Gianluca Ghedini e dallo Studio Tecnico Architettura & Ambiente, con la collaborazione della Falegnameria Zardini Romano, che ha seguito e curato i lavori lignei. Tutto il legno impiegato all’interno dell’abitazione è materiale di recupero, le essenze che dominano i bagni e la cucina sono in larice e abete.

Le soluzioni ceramiche per gli interni

Alcuni ambienti di questa abitazione hanno visto protagonisti oltre al legno e a materiali di recupero, due soluzioni in ceramica di Del Conca: Climb per la stanza da bagno e Boutique, nella versione grandi lastre, per la cucina.

Climb è un pavimento in ceramica a effetto pietra naturale, disponibile in nuance che spaziano dal beige chiaro al grigio scuro in diversi formati: 80×80 cm, 40×80 cm, 60×60 cm, 30×60 cm.

Del Conca | Dettaglio del bagno.

Boutique, nella versione grandi lastre (120×260 cm), è stato scelto per rivestire il piano cottura e la zona d’appoggio adiacente. Questa soluzione si differenzia sia per il formato, sia per la finitura Shine. Boutique è disponibile anche nella versione per esterno (20 mm), in 4 tonalità ispirate ai principali colori del marmo naturale.

Del Conca | Dettaglio dell’ambiente cucina.

Chi ha fatto Cosa

Committente: privato
Progetto di recuperoarch. Gianluca Ghedini e Studio Tecnico Architettura & Ambiente
Soluzioni interne in ceramicaDel Conca                                                          Opere lignee:Falegnameria Zardini Romano

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.