Produzione | Noleggio

Demag multistrada da 100 ton preferita dai noleggiatori

Condividi
Una nuova gru multistrada Demag Ac100-4L è stata acquistata dalla società di noleggio scozzese Leggat Plant. Con una larghezza complessiva di soli 2,55 metri, la gru Ac 100-4L è la più compatta della classe 100 tonnellate, anche se equipaggiata con pneumatici grandi 445/95r25 e con il sistema di controllo Demag Ic-1 Plus.
Gru Dema gmultistra da 100 tonnellate.

Fondata più di 140 anni fa in Scozia, la società di noleggio di gru, Leggat Plant ltd continua a investire nella sua flotta con l’aggiunta di una nuova gru all terrain Demag AC 100-4L: la gru multistrada è già al lavoro su diversi cantieri nell’area di Glasgow.

La nuova gru da 100 tonnellate vanta una delle più grandi lunghezze di sistema di tutte le unità a 4 assi sul mercato e un telaio compatto di soli 2,55 metri di larghezza, come un normale camion. Con braccio principale lungo 59,4 metri e lunghezza totale del sistema di 81,7 metri, Leggat Plant può fornire lavoro su un’ampia gamma di altezze di sollevamento.

È equipaggiata con il sistema di controllo Demag Ic-1 Plus che determina la capacità di sollevamento della gru per ogni posizione del braccio in tempo reale; questa gru è in grado di gestire sollevamenti solitamente realizzati con modelli di gru più grandi.

Eddy Donaghy (Managing Director, Leggat Plant) e Lyle Sibbald (Regional Sales Manager, Terex Cranes).

Eddy Donaghy | Amministratore Delegato Leggat Plant

«Leggat Plant ha una relazione di lunga data con Terex Cranes Uk grazie al livello di qualità e innovazione delle gru Terex e Demag. La nostra flotta di gru viene fornita quasi esclusivamente da Terex Cranes perché si sono dimostrate affidabili, versatili e offrono un elevato ritorno sull’investimento. Riceviamo anche un ottima assistenza».

Lyle Sibbald, regional sales manager for Terex Cranes, ha ringraziato la Leggat Plant per questo ulteriore ordine effettuato con l’acquisto della nuova gru Demag AC 100-4L. «Leggat Plant è stato un grande sostenitore della nostra azienda, e siamo sicuri che questa nuova gru sarà una grande aggiunta alla loro flotta».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.