Agenzia del Demanio | Restauro patrimonio pubblico

Isola del Giglio: bando per il restauro della cinta muraria del Castello

Condividi
La cinta muraria del Castello dell’isola del Giglio è oggetto di un bando per il progetto di restauro pubblicato dall’Agenzia del Demanio, aperto fino al 22 luglio. Il valore a base d’asta dell’appalto è di 218.284,20 euro e tutte le attività da svolgere sono state progettate in accordo e secondo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo. Le mura sono di epoca medievale.
Castello dell’isola del Giglio.

L’ Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando di gara per affidare, tramite procedura aperta, il servizio di ingegneria e architettura per il rilievo, la valutazione di vulnerabilità sismica e la redazione di un progetto di fattibilità tecnico economica (Pfte) – in modalità Bim – per l’intervento di restauro della cinta muraria di Giglio Castello, all’Isola del Giglio (Grosseto).

Cinta medievale

Tutte le attività da svolgere sono state progettate in accordo e secondo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo.

La cinta muraria, la cui lunghezza complessiva è di poco superiore al chilometro, è stata costruita in epoca medioevale dagli Aldobrandeschi a difesa del borgo di Giglio Castello, unitamente alla Rocca.

Dopo una ulteriore fortificazione durante la dominazione pisana, ha subito varie ricostruzioni e restauri nei successivi cinquecento anni, in particolare a causa dei danni provocati dalle numerose incursioni piratesche cui era soggetta l’isola.

Agenzia del Demanio | Bando per il restauro delle mura del Castello.

Il bando

Le offerte per il bando potranno essere presentate entro le ore 12 del 22 luglio 2019 mentre la gara si terrà lo stesso giorno a partire dalle ore 15. Il valore a base d’asta dell’appalto è di 218.284,20 euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.